Alberto Martinelli
Le disuguaglianze economiche e sociali, in crescita da tempo in gran parte del mondo, si sono approfondite anche all’interno dei paesi dell’Unione Europea a seguito di due gravi crisi, la crisi...
Hong Kong, Baghdad, Santiago del Cile. Nel 2019 mondo è sceso in piazza, facendo tremare leader e governi.
Ecco cosa aspettarsi dal 2020.
La prima metà del secolo scorso è stata l’età della ascesa irresistibile del nazionalismo aggressivo e violento. Dopo la “inutile strage” della Grande guerra, in cui l’ideologia e i movimenti...
Europa e Governance Globale, Russia, Caucaso e Asia Centrale, America Latina, Relazioni Transatlantiche
In Europe and beyond, today populism is alive and kicking. Over the past few years, anti-establishment parties have made substantial strides. Some of them have reached the levers of governments,...
L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti è stata accolta con entusiasmo dai leader dei partiti populisti europei, da Nigel Farage (ormai ex leader di Ukip e primo esponente politico...
Recent political events – from Trump’s election to the outcome of the Brexit Referendum - have somehow caught the world by surprise, and are contributing to a growing sense of concern or even alarm...
Donald Trump’s Republican presidential nomination and the Brexit have shocked and somehow caught by surprise the entire world. A growing sense of concern or even alarm is now spreading across Western...