EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Giovanni Parigi

Medio Oriente e Nord Africa
Kurdistan: cambio di regole senza cambio di passo
Il Kurdistan, con gli strascichi velenosi della guerra con Da‘esh, le tensioni col Governo Federale e la persistente crisi economica, deve affrontare un fitto groviglio di sfide sociali, politiche e...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Elezioni in Kurdistan: cambiare tutto per non cambiare nulla?
Come in tutte le competizioni elettorali, gli slogan dei partiti in lizza per le elezioni del parlamento regionale curdo sono molto indicativi; i due partiti storici KDP e PUK richiamano l’identità...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Kirkuk, or Iraq's "Gordian Knot"
There is a date that could be conventionally considered the starting point of the Kirkuk issue. It is 11 March 1970, when the Kurds and the Iraqi government - after nine years of conflict - signed...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Kurdistan iracheno. Dopo il referendum, il ritorno dei demoni del passato
Il referendum indipendentista voluto da Ma'sud Barzani si è rivelato un pericoloso fuoco di paglia, che ha risvegliato i demoni del passato. Invece di risolvere i problemi del Kurdistan iracheno, li...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Iraq: Competing Views of Military Reform
It is striking how the Iraqi Army (IA), once considered one of the most powerful of the Middle East, faded away in Mosul on summer 2014. In 1962, responding to a question by a journalist about the...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Le ambizioni di Barzani in un fragile Kurdistan iracheno
Forse, quella dell’indipendenza dei curdi iracheni, è solo una questione di famiglia. Massud Barzani, leader del Partito Democratico del Kurdistan (KDP), contestato presidente del Governo Regionale...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Mosul e la questione sunnita
Abstract La riconquista di Mosul può essere vista su due diversi piani di lettura. Da un lato, la vittoria sul Da‘esh rischia di esacerbare le tensioni politiche, etniche e settarie tra i suoi...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Iraq: dopo Daesh, il diluvio?
Molto probabilmente, entro la fine dell’anno, Mosul sarà liberata. La presa della città sarà celebrata dal governo iracheno come la sconfitta del califfato che, con la perdita della seconda città del...
leggi tutto

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157