EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Gianluca Pastori

Relazioni Transatlantiche
Madeleine Albright: ‘Madam Secretary’ e le sfide della ‘nazione indispensabile’
Madeleine Albright è stata una figura importante – per molti aspetti centrale – degli anni del c.d. ‘unipolarismo americano’. Rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite dal...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Russia, Caucaso e Asia Centrale, Relazioni Transatlantiche
Un cerchio da quadrare: la NATO, l'Ucraina e il problema dell’allargamento
L’intervento russo in Ucraina ha rilanciato in modo drammatico la questione dell’allargamento della NATO. Sinora, l’Alleanza atlantica è stata chiara nel sostenere come l’ammissione di nuovi membri...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Colin Powell: i molti volti di un realista ‘di lungo corso’
La vita professionale di Colin Powell, morto lunedì 18 ottobre a 84 anni, ha attraversato quasi cinquant’anni di storia politica e militare degli Stati Uniti, dall’entrata in servizio come...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Donald Trump e il futuro del Partito repubblicano
L’apertura della seconda procedura di impeachment a carico di Donald Trump – oltre a rappresentare un caso senza precedenti nella storia costituzionale degli Stati Uniti – aggiunge un ulteriore...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Relazioni Transatlantiche
Gli USA e il mondo: la NATO ai tempi di Trump
Quello tra le due sponde dell’Atlantico sembrava un asse politico e militare indistruttibile. Ma l’arrivo di Trump ne ha sconvolto l’equilibrio, mettendo in evidenza i problemi strutturali dell’...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Donald Trump: una strategia difensiva per gli ultimi cento giorni?
Il ‘tweet’ con cui Donald Trump ha ventilato l’idea di posticipare la scadenza elettorale di novembre “finché il popolo americano non potrà esprimersi in modo proprio e in piena sicurezza”, evitando...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Who Controls the Rimland: Competition and Rivalry in the Mediterranean
The dynamics of the Mediterranean region are increasingly affected by the interplay of the US, Russian, and Chinese efforts to strengthen their respective regional positions. Since the years of the...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Trump a Tulsa: uno spettacolo già visto?
Il comizio a Tulsa (Oklahoma) che avrebbe dovuto segnare la ripresa della campagna elettorale di Donald Trump dopo la pausa forzata imposta dall’emergenza COVID-19 si è rivelata un’esperienza...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
La guerra delle parole: Stati Uniti, Cina e la querelle sull’OMS
Gli attacchi portati nelle ultime settimane da Donald Trump all’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) e al suo presunto atteggiamento ‘accomodante’ verso la gestione da parte di Pechino dell’...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Trump e il caso Cuomo
La diffusione di COVID-19 si sta abbattendo con forza sulla campagna elettorale statunitense. Intorno alla critica situazione di New York negli scorsi giorni si è consumato il prevedibile showdown...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
USA 2020: lo stato dell’Unione inaugura la campagna di Trump
Sullo sfondo delle primarie democratiche nell’Iowa e dell’incertezza che accompagna i loro risultati, Donald Trump ha usato l’ultimo discorso sullo stato dell’Unione del suo (primo?) mandato per...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Elezioni in Canada: tanti dubbi e un voto su Trudeau
Il voto federale canadese in programma il 21 ottobre rappresenta un test importante per il Primo ministro uscente, Justin Trudeau, che è chiamato ad affrontare il giudizio degli elettori dopo quattro...
leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157