EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Rocco Ronza

Africa
Desmond Tutu e la libertà del Sudafrica
Con la morte di Desmond Tutu, avvenuta a Città del Capo lo scorso 26 dicembre, se n’è andato l’ultimo dei tre premi Nobel per la pace legati alla fine dell’apartheid negli anni Novanta. L’uscita di...
leggi tutto
Africa
Storia del G20, un paese alla volta: Sudafrica
Il Sudafrica si presenta come la Cenerentola del G20. Se si considerano le dimensioni dell’economia nazionale, infatti, il paese è l’ultimo dei 19 grandi, dietro anche all’Argentina, ed è superato,...
leggi tutto
Africa
Malawi: la sorpresa del voto, al secondo tentativo
Relativamente piccolo, con i suoi 120.000 kmq stretti tra lo Zambia, il Mozambico e la Tanzania, collocato sullo snodo tra Africa centrale e Africa australe, il Malawi non è abitualmente in cima alle...
leggi tutto
Africa
Namibia: riconfermato il presidente, ma il modello è in crisi
I risultati delle elezioni generali del 27 novembre in Namibia confermano un fatto per molti aspetti noto: nell’Africa australe, la buona salute delle istituzioni democratiche e dello stato non si...
leggi tutto
Africa
Botswana: qualcosa si muove nella “Svizzera d’Africa”
Il consolidamento della democrazia passa ancora dall’alternanza al potere tra maggioranza e opposizione, come sosteneva Samuel Huntington all’inizio degli anni Novanta? Se la domanda riguardasse l’...
leggi tutto
Africa
Chi era Mugabe, il freedom fighter diventato dittatore
La morte di Robert Mugabe, l’ex Presidente dello Zimbabwe deposto nel 2017, non è destinata a scuotere gli equilibri politici del suo paese o quelli del continente. Estromesso dal potere attraverso...
leggi tutto
Africa
South Africa’s “Big Land Debate” Reopens Old Wounds
In December 2017, the election of Cyril Ramaphosa as head of the African National Congress (ANC) during the 54th National Conference of the party was hailed by international analysts and financial...
leggi tutto
Africa
2019: le elezioni che cambieranno i volti (ma non i governi) dell'Africa australe
Al centro delle cronache nell’ultima fase della Guerra fredda, quando fu teatro di conflitti armati tra movimenti di liberazione sostenuti dal blocco sovietico e regimi bianchi appoggiati dall’...
leggi tutto
Africa
Zimbabwe: inizia (davvero) il dopo Mugabe?
Per lo Zimbabwe, le elezioni presidenziali del 30 luglio segnano la fine di un’era. Per la prima volta dalla fondazione del paese, nel 1979, gli elettori (cinque milioni e mezzo quelli registrati)...
leggi tutto
Africa
Sudafrica in crisi: arriva Ramaphosa
Tanto tuonò che piovve. Il 18 dicembre, alla fine di una lunga votazione, il 54° congresso dell’African National Congress (ANC), riunito a Johannesburg, ha sancito la fine del regno di Jacob Zuma e...
leggi tutto
Africa
Tra corruzione e successione: il Sudafrica dopo Zuma
Salvo imprevisti dell’ultima ora, il congresso nazionale dell’African National Congress (ANC) che si terrà nel prossimo dicembre dovrebbe porre fine alla carriera di Jacob Zuma come presidente del...
leggi tutto

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157