EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Francesco Marone

Europa e Governance Globale, Russia, Caucaso e Asia Centrale
I foreign fighters in Ucraina: il caso italiano
La guerra appena scatenata in Ucraina dalla Russia di Vladimir Putin riporta l’attenzione di tutti su una crisi internazionale che ha almeno otto anni di storia. Come si ricorderà, dopo le proteste e...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Lo Stato Islamico dopo la morte del “califfo” fantasma
Dopo Abu Bakr al-Baghdadi, anche il nuovo leader del cosiddetto Stato Islamico (IS), Abu Ibrahim al Hashimi al-Qurayshi, ha perso la vita in Siria nel corso di un raid, rischioso e preparato per mesi...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Far-Right Extremism and Anti-vaccine Conspiracy: A Case From Italy
Recent investigations have uncovered an Italian group of anti-Semitic far-right extremists with an interest in Nazi occultism. According to investigators, they allegedly were involved in anti-vaccine...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Vent’anni di lotta al jihadismo: luci e ombre
Vent’anni dopo la catastrofe dell’11 settembre, il quadro della lotta alla minaccia jihadista appare multiforme e composito, mostrando sia luci sia ombre.
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Dieci anni dopo Utoya: l’ascesa del terrorismo di estrema destra
Dieci anni fa, venerdì 22 luglio 2011, l’estremista di destra Anders Behring Breivik portò a termine il suo ambizioso piano terroristico, provocando in totale 77 morti e centinaia di feriti.
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Aryan Roman Order: The case of an Italian Neo-Nazi group
On the 7th of June 2021, Italian authorities announced they had dismantled a far-right group, called Ordine Ario Romano (“Aryan Roman Order”).
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
La leadership di Al-Qaeda a dieci anni dalla morte di Bin Laden
Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario dell’11 settembre, ma cade anche, per una sorta di contrappasso, il decimo anniversario della morte del principale artefice di quella catastrofe, Osama...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Terrorismo: cosa dice la Relazione dell’intelligence italiana
Il primo marzo è stata pubblicata la Relazione al Parlamento sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa all’anno 2020 concernente l’azione del Comparto intelligence italiano.
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Black Sun: A Case of Radicalization Between Neo-Nazism and Incel Ideology
On 22 January, Italian Police arrested a neo-Nazi sympathizer on terrorism-related offenses in the northwestern port city of Savona. Police also searched the houses of 12 other suspects across Italy...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Il terrorismo jihadista in Europa cinque anni dopo il Bataclan
Nella sera tra il 13 e il 14 novembre del 2015, nove terroristi del cosiddetto Stato Islamico (IS), organizzati in tre squadre, portarono a termine uno dei più gravi attacchi terroristici mai...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Se il terrorismo jihadista colpisce anche l'Austria
L’attacco realizzato a Vienna segna un ulteriore avanzamento nella recente escalation di violenza terroristica in Occidente. Le sparatorie nel centro della capitale austriaca, avvenute appena prima...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
La nuova ondata di terrorismo in Francia
La Francia è stata sconvolta da una nuova ondata di terrorismo jihadista. Questa mattina un uomo ha ucciso due persone e ha decapitato una donna nella Cattedrale di Nizza. Altri due presunti attacchi...
leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157