EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Federica Zoja

Medio Oriente e Nord Africa
The Long Night of Tunisian Liberalism
The Tunisian liberal front has not yet recovered following its severe defeat in the 2019 parliamentary and presidential elections[1]. Fragmented and disoriented, it is in search of a new identity and...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
L’ombra del terrorismo sulla fragile democrazia tunisina
Sono oltre 1500 i prigionieri detenuti nelle carceri tunisine con l'accusa di fare parte di organizzazioni terroristiche islamiche, mentre supera il migliaio il numero dei combattenti radicali...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Tunisia: attacchi terroristici e malore del presidente, cresce l’instabilità
L'unica repubblica democratica del Nord Africa, presa alla gola da terrorismo e crisi economica, è a rischio destabilizzazione, ma la comunità internazionale non percepisce la gravità di quanto sta...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Chi era Mohammed Morsi, “l’unico presidente eletto” d’Egitto
Il deposto presidente della Repubblica egiziana Mohammed Isa al-Ayyat Morsi, 68 anni il prossimo agosto, è deceduto in un'aula del tribunale del Cairo il lunedì 17 giugno alle 16:50 di pomeriggio....
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
L'esercito algerino si ispirerà all'Egitto?
La presa di posizione delle Forze armate algerine a sostegno della transizione verso la cosiddetta "Nuova Repubblica" – un passo giunto dopo settimane di esitazione – fa pensare che nel futuro...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
The Egyptian Opposition’s Long Night
Seven years after the popular uprising that led to the resignation of President Hosni Mubarak, political activism continues to play the prominent role it had in the 18-day anti-regime demonstrations...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Successione in gioco ad Algeri: tanti partiti e troppi astenuti
Mentre le voci sul decesso del presidente algerino Adbel Aziz Bouteflika si riconcorrono in un crescendo incontrollato, l'aria che si respira nel paese nordafricano è quella antecedente una grande...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Giulio Regeni, un anno dopo la verità prende forma
A un anno dalla scomparsa di Giulio Regeni, ricercatore borsista della University of Cambridge al Cairo, una svolta nelle indagini sui responsabili del suo omicidio pare ormai vicina. Il nome di...
leggi tutto
Marocco: Benkirane alla prova del nove, fra sdegno sociale e geometrie politiche
Ancora una volta è la voce del profondo Rif berbero a scuotere il Marocco, sì impegnato in una laboriosa trasformazione economico-politica, ma comunque piagato da mali endemici difficili da...
leggi tutto
Asia
Jihad indonesiano: guerra fra titani per “amore” di Raqqa
L'attacco di matrice islamista verificatosi lo scorso 28 agosto nella chiesa di San Giuseppe a Medan, nel nord-est dell'isola di Sumatra, riaccende l'attenzione sull'allarme jihad in Indonesia,...
leggi tutto

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157