EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Giuliano Battiston

Relazioni Transatlantiche
In Afghanistan Biden eredita un processo già avviato e gli errori di Trump
La politica americana in Afghanistan è tracciata. Da Trump a Biden, per gli Usa la guerra è chiusa, ma modi e tempi del disimpegno avranno forti ripercussioni sulle istituzioni di Kabul e sul...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Afghanistan: prove di accordo tra governo e Talebani
La cerimonia con cui il 12 settembre a Doha sono stati inaugurati i dialoghi intra-afghani segna l’inizio di un processo necessario ma accidentato e senza alcuna garanzia di successo.
leggi tutto
Asia, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Afghanistan: la corsa a ostacoli del negoziato governo-Talebani
Cominciato venerdì 31 luglio in occasione della festività islamica dell’Eid al-Adha, l’ultimo cessate il fuoco tra i Talebani e il governo di Kabul apre una finestra d’opportunità inedita sull’inizio...
leggi tutto
Asia
Afghanistan: The Never-Ending Food Crisis
The COVID-19 pandemic is not just a health emergency but a multi-dimensional crisis for Afghanistan, casting “a huge shadow” over daily lives, Deborah Lyons, newly appointed head of the United...
leggi tutto
Asia
Afghanistan’s Never-Ending War and Covid-19: The Potential for Catastrophe
On May 23rd, the Taliban announced a rare three-days ceasefire to mark the holiday of Eid al-Fitr that ends the Muslim holy month of Ramadan, and the Afghan government responded by announcing plans...
leggi tutto
Asia, Medio Oriente e Nord Africa
Guerra, fame e pandemia: se il virus colpisce i più fragili
Contenuti i danni in Cina, Europa e Stati Uniti, oggi è prioritario ridurre gli effetti della pandemia anche nei Paesi in conflitto e negli Stati fragili, dove la popolazione è più vulnerabile, le...
leggi tutto
Asia, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Afghanistan: se il coronavirus compromette la pace
La diffusione del coronavirus rischia di compromettere il già incerto processo di pace in Afghanistan. Il primo a ipotizzarlo è stato Barnett Rubin, direttore associato del Center on International...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale, Relazioni Transatlantiche
Accordo storico USA-Talebani, ma la pace è ancora incerta
Dopo quasi 19 anni di guerra, mesi di negoziati e una settimana di tregua parziale in Afghanistan, sabato 29 febbraio gli Stati Uniti e i Talebani dovrebbero firmare uno storico accordo a Doha, in...
leggi tutto
Asia, Medio Oriente e Nord Africa
Afghanistan: Usa e Talebani cercano la pace, al via la tregua
La politica afghana continua a dividersi sull’esito delle presidenziali del 28 settembre 2019, mentre gli Stati Uniti e i Talebani iniziano una tregua di 7 giorni che potrebbe condurre alla firma, il...
leggi tutto
Asia, Medio Oriente e Nord Africa, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Afghanistan: aspettando i Talebani, e la pace
Kabul e Jalalabad - “Sì, sono disposta a parlare con i Talebani, anche se hanno ucciso mio cugino. Ma prima pretendo un cessate il fuoco, un segno della loro reale disponibilità al dialogo e all’...
leggi tutto
Asia, Medio Oriente e Nord Africa
La morte di Soleimani complica la pace in Afghanistan
Tra i fronti sui quali peseranno le conseguenze dell’uccisione del generale Qassem Soleimani ce n’è uno cruciale, pressoché trascurato dai media italiani, meno invece da quelli internazionali: l’...
leggi tutto
Asia, Medio Oriente e Nord Africa
Presidenziali in Afghanistan: molto più di un voto
Le elezioni presidenziali afghane di sabato 28 settembre sono un appuntamento decisivo per il paese in guerra da decenni. La posta in gioco è alta: il voto potrebbe finalmente risolvere lo stallo...
leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157