Matteo Tacconi
Nel progetto di recupero di sovranità portato avanti da Jaroslaw Kaczynski, l’uomo forte di Varsavia, la “ripolonizzazione” dei media è un obiettivo cardinale, dichiarato esplicitamente dal 2015, l’...
È un veto che fa storia, quello esercitato ieri da Ungheria e Polonia sulla condizionalità proposta da Commissione Ue, presidenza tedesca dell’Unione e Parlamento europeo: vincolare l’erogazione di...
Oggi a Varsavia, a partire dalle cinque del pomeriggio, ci sarà una grande manifestazione del movimento di protesta formatosi all’indomani della sentenza, emessa il 23 ottobre dal Tribunale...
Urne aperte, questa domenica, in Polonia. Si tengono le elezioni presidenziali. Fino a qualche settimana fa il capo dello stato, il populista Andrzej Duda, sembrava certo della riconferma, senza...
Nelle prossime ore il parlamento ungherese tornerà a esercitare le proprie funzioni. Cessano i pieni poteri di cui il primo ministro Viktor Orbán si è avvalso dalla fine di marzo, governando per...
Per gli stati entrati nell’Unione europea dal 2004 a oggi, tredici in tutto di cui dieci situati oltre la cortina di ferro durante la Guerra fredda, l’introduzione dell’Euro è un obbligo. Lo...
In un’Europa in pieno stato d’emergenza a causa della pandemia da coronavirus, i poteri governativi si sono ampliati ovunque. La situazione richiede decisioni rapide, immediate. Del resto è in corso...
Tra i paesi Visegrád (V4), la Slovacchia è il più piccolo e il meno influente a livello politico, di certo il meno raccontato, ma presenta caratteristiche e contraddizioni tutt’altro che irrilevanti.
Nell’estate del 2015 l’Ungheria fu fortemente esposta alla crisi dei rifugiati lungo la rotta balcanica. Migliaia di profughi, soprattutto siriani, giunsero alla frontiera serbo-ungherese dopo aver...
Dopo il conteggio del 91% dei voti il responso delle urne sembra limpido: per i prossimi quattro anni la Polonia sarà guidata ancora da Diritto e Giustizia (PiS). La percentuale incassata al Sejm (la...
“Sei favorevole all’adesione a Unione europea e Nato, e all’accordo tra la Repubblica di Macedonia e la Grecia”? È questa la domanda alla quale i cittadini macedoni saranno chiamati a rispondere...
Tra il primo ministro ungherese Viktor Orban e Jaroslaw Kaczynski, il vero leader della Polonia, ancorché senza cariche di governo, l’intesa è forte. Si oppongono all’evoluzione federalista dell’...