EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Leonardo Maisano

Europa e Governance Globale
Elisabetta e la memoria di un secolo
La memoria del secolo passato e di un ventennio in più.
leggi tutto
Europa e Governance Globale
UK, tre anni di Johnson: troppe bugie, pochi risultati
La bugia non paga. In una democrazia compiuta, impermeabile al rischio della repressione poliziesca, la menzogna non può elevarsi a metodo di governo. È questa la lezione inglese che Boris Johnson s’...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Regno Unito: il vuoto lasciato dal Principe Filippo
L’ultimo principe se ne è andato con la discrezione che non sempre aveva segnato la sua vita. Filippo di Edimburgo è morto a 99 anni, poche settimane prima di varcare la soglia di un secolo di cui...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Regno Unito: il passo incerto contro il coronavirus
Con calma inquietante la Gran Bretagna s’allinea buona ultima alle regole del progressivo lockdown. Non lo vuole ancora riconoscere con la trasparenza e l’urgenza italiana, spagnola, francese e...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Brexit: Mission Accomplished?
The victory of Boris Johnson in the UK general election could be considered a national endorsement for Brexit, but should not be judged as a breakthrough in reconciliating the factions that are...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Come Brexit ha spaccato politica e società del Regno
A Londra nel nome della Brexit si sono visti cortei senza precedenti, eccetto, forse, per quelli contro la guerra in Iraq. Molte centinaia di migliaia di remainers – per i più ottimisti, oltre il...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Trump nel Regno Unito: tanto rumore, ma il vuoto è incolmabile
Se sarà stato il bacio della morte lo sapremo fra qualche settimana, ma l’investitura che Donald Trump si è sentito di dare a Boris Johnson, augurandogli di essere il prossimo leader del Tory party e...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Brexit e le fratture del Regno Unito
L’infinita epica della Brexit lascia un segno che andrà molto oltre il 31 ottobre 2019, la nuova data del divorzio anglo-europeo maturato al summit di Bruxelles. Da tre anni la vita politica ed...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Brexit: quell’elefante nella cabina elettorale
Un attentato al mese (o quasi) fino al giorno del voto. La Gran Bretagna arriva alle elezioni anticipate indette nel segno della Brexit devastata dall’escalation del terrore in una campagna dirottata...
leggi tutto

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157