EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Danilo Taino

Europa e Governance Globale, Geoeconomia
Germania: Un nuovo modello per il dopo Merkel
In pochi mesi, da campione d’Europa indiscussa a problema dell’Europa molto discusso. Come sempre, sia nei momenti di gloria sia in quelli di depressione, la Germania produce onde lunghe nell’intero...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Geoeconomia
Vaccini: la prima vera sfida globale
È stata la concorrenza a portare in poco tempo ai risultati che si stanno ottenendo nella ricerca di un vaccino contro il Sars-Covid-2. D’ora in poi, per la produzione e la distribuzione servirà però...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Relazioni Transatlantiche
Globalizzazione: ognuno per sé, Cina per tutti
Già, il mondo piatto, senza barriere. Di fronte a una crisi globale, la risposta sarà globale – avremmo pensato con le lenti di una decina d’anni fa, anche cinque. Gli Anni Venti, invece, si sono...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Recovery Fund: il patto Merkel-Macron guarda al futuro dell’Ue
Nella gestione della pandemia, Angela Merkel ha accumulato un capitale politico considerevole: la lucidità con la quale ha affrontato la crisi ha dato buoni risultati e l’elettorato la sta premiando...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Ripartirà il motore tedesco?
È sempre scivoloso parlare di carattere nazionale. Si può però sostenere che spesso la Germania è a rischio di autocompiacimento: essere i migliori in uno o più campi, prima di tutto nell’industria,...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Italia-Germania: un'alleanza imprescindibile
Nei rapporti tra il nostro paese e il resto del mondo ce ne sono alcuni da cui non è possibile prescindere. Legami che travalicano qualsiasi governo o attriti più o meno passeggeri perché espressione...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Senza Merkel, un’Europa più debole
Da oltre un anno, dalle elezioni federali tedesche del 24 settembre 2017, l’Europa vive con la sua leader storica dimezzata. E si vede. Angela Merkel perse la consultazione di allora e, nonostante l’...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Germania dopo il voto: i partiti e l'ascesa dell'estrema destra
Cosa guardare la sera di domenica 24 settembre quando verranno annunciati i risultati delle elezioni federali tedesche? Certo la percentuale raggiunta dall’Unione Cdu-Csu di Angela Merkel, che quasi...
leggi tutto

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157