EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Matteo Pugliese

Asia, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
I Talebani proteggono ancora Al-Qaeda: ecco cosa sappiamo
È prematuro formulare un giudizio definitivo sull’impatto che gli attacchi sferrati l’11 settembre 2001 hanno avuto sugli equilibri globali, tuttavia, a vent’anni da quei fatti, è possibile trarre un...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Decapitazione a Parigi: cosa sappiamo dell’attentatore ceceno
Venerdì 16 ottobre poco prima delle 17 il diciottenne ceceno Abdoulakh Abouyezidvich ha ucciso e decapitato un insegnante a Conflans-Sainte-Honorine, nella regione a nord di Parigi. Secondo le...
leggi tutto
Russia, Caucaso e Asia Centrale
The Role of Foreign Fighters in the Nagorno-Karabakh Conflict
Following the violent escalation of conflict in Nagorno-Karabakh, the region has witnessed an inflow of foreign fighters and volunteers supporting each faction. On the one hand, members of the...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
France and Foreign Fighters: The Controversial Outsourcing of Prosecution
The challenge of returning foreign fighters affects the whole of Europe. France adopted a clear-cut unofficial policy of outsourcing, asking Iraq to prosecute French fighters to keep them away from...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
La legge antiterrorismo in Francia: un bilancio due anni dopo
Nel novembre 2017 in Francia è entrata in vigore la nuova legge antiterrorismo, la numero 1510, fortemente voluta dal presidente Emmanuel Macron per sostituire lo stato d’emergenza. Tale regime d’...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
The Threat of Returning Foreign Fighters from the Balkans
Last April, a Bosnian court sentenced Munib Ahmetspahic to three years in prison after a guilt admission agreement with the prosecutor. From 2013 to 2018, Ahmetspahic fought in Syria with Jabhat al...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Jihad sotto la Lanterna: le indagini antiterrorismo in Liguria (2013-2018)
Questo lavoro nasce dall’esigenza di studiare quei dettagli delle indagini sfuggiti alla cronaca giornalistica e di sistematizzare i dati per una comprensione più puntuale, sebbene non esaustiva,...
leggi tutto
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Francia: la nuova legge antiterrorismo di Macron
Il 1 novembre 2017 in Francia è cessato lo stato d’emergenza ed è entrata in vigore la nuova legge antiterrorismo 1510, promulgata dal presidente Emmanuel Macron il 30 ottobre. L’état d’urgence,...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
La deriva violenta del dibattito politico in Kosovo una minaccia alla stabilità regionale
La notte del 4 agosto alcuni ignoti a bordo di motociclette hanno sparato due razzi RPG contro il parlamento di Pristina[1]. L’episodio è avvenuto nel corso della più grave crisi politica del Kosovo...
leggi tutto

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157