EXPERT RELEASES | Page 2 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Federico Borsari

Medio Oriente e Nord Africa
Libya and Beyond: The Role of International Actors in North Africa
The influence of international players has been a constant feature of North Africa’s history. Looking at the nature and scope of this phenomenon is crucial to understand the current geopolitical...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
I curdi in Iraq e l’altra guerra di Ankara
Mentre grande attenzione è stata data alla recente escalation militare tra l’esercito turco e quello siriano nella provincia di Idlib in Siria o all’ennesima operazione della Turchia contro le Unità...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
MENA’s Fertile Crescent in the Time of Dry Geopolitics
The Tigris and Euphrates rivers are a crucial source of socio-economic development for Turkey, Syria, Iraq and Iran. Competition over water reflected in intensifying contentions among those states, ...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Algeria: una transizione incompleta
A quasi un anno di distanza, continua la mobilitazione popolare per ottenere un cambio radicale dell’attuale sistema politico algerino, sebbene con una partecipazione minore rispetto ai mesi...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Vecchi schemi e nazionalismo: l’Iraq prigioniero di se stesso
Nel 2013 “ascesa di un nuovo autoritarismo” fu l’espressione utilizzata dal politologo ed esperto di Medio Oriente Toby Dodge per descrivere l’evoluzione delle dinamiche politico-sociali dell’Iraq a...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Iraq: un nuovo primo ministro ma la protesta continua
Sabato 1 febbraio, il presidente iracheno Barham Salih ha designato Muhammad Tawfiq Allawi nuovo primo ministro del paese. La nomina pone fine ad un lungo periodo di vuoto istituzionale in Iraq,...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Libano: tutte le sfide del nuovo governo
Dopo più di un mese di ferventi consultazioni, il 22 gennaio si è raggiunto un accordo per la formazione del nuovo governo libanese, che sarà presieduto dal premier designato Hassan Diab, membro...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa, Sicurezza Energetica
Guerra e energia: i risvolti della crisi in Libia e nel Golfo
L’uccisione da parte degli Stati Uniti del generale iraniano Qassem Suleimani e l’acuirsi della crisi in Libia dopo l'intervento militare della Turchia hanno visto il 2020 aprirsi con una fase di...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Americani, fuori dall’Iraq
L’uccisione di Qassem Soleimani da parte degli Stati Uniti è una mossa senza precedenti nel quadro delle storiche tensioni tra Washington e Teheran. La scelta di colpire una figura così importante...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa, Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
Iraq: l’attentato dello Stato Islamico ai militari italiani
Nella tarda mattinata del 10 novembre, nei pressi di Kifri, al confine tra il Kurdistan iracheno e i territori controllati dal governo di Baghdad, un ordigno rudimentale è esploso al passaggio di un...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Tunisia: tutte le sfide del nuovo presidente Kais Saied
In linea con la maggior parte delle previsioni, il secondo turno delle elezioni presidenziali tunisine ha premiato con oltre il 75% dei voti il candidato indipendente Kais Saied davanti al...
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Losing the Kurds Means Losing Face
President Donald Trump’s tweets on Tuesday attempting to mend fences with the Syrian Kurds arrived too late and did not improve the situation. Speaking through the spokesperson of the Syrian...
leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157