EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Fabio Parola

Relazioni Transatlantiche
Chi è Mike Pence, vicepresidente di Trump
Improvvisamente il dibattito tra “i numeri due”, Mike Pence e Kamala Harris in programma stasera da Salt Lake City diventa rilevante come mai prima d’ora un dibattito tra due candidati vicepresidenti...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Relazioni Transatlantiche
Gli USA e il mondo: la NATO ai tempi di Trump
Quello tra le due sponde dell’Atlantico sembrava un asse politico e militare indistruttibile. Ma l’arrivo di Trump ne ha sconvolto l’equilibrio, mettendo in evidenza i problemi strutturali dell’...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Amy Coney Barrett, una reazionaria alla Corte Suprema?
A un mese e mezzo dalle elezioni presidenziali americane, la morte della giudice e icona progressista Ruth Bader Ginsburg apre un durissimo scontro tra democratici e repubblicani per decidere chi ne...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Relazioni Transatlantiche
Gli USA e il mondo: come cambia il rapporto con l’Europa
L’alleanza tra Europa e Stati Uniti è stata il cardine su cui ha ruotato l’ordine internazionale dalla fine della Seconda guerra mondiale. Per Donald Trump, invece, Bruxelles e le altre capitali...
leggi tutto
Asia, Programma Cina, Relazioni Transatlantiche
Gli USA e il mondo: il Dossier Cina
Pochi altri dossier hanno segnato la presidenza Trump come quello relativo alle relazioni con la Cina. La guerra dei dazi, la diplomazia delle mascherine e lo scontro aperto sul 5G indicano, con poco...
leggi tutto
Relazioni Transatlantiche
Chi è Joe Biden, vincitore del Super Tuesday
Gli Stati Uniti sono in guerra per salvare l’anima della nazione.
leggi tutto
Geoeconomia, Global cities
Global city: le cinque armi vincenti
Le global cities sono attori sempre più importanti nel mondo contemporaneo. Nodi fondamentali del sistema produttivo globalizzato, hanno un impatto enorme sui processi demografici, climatici,...
leggi tutto
Europa e Governance Globale, Geoeconomia
Fondo Salva Stati: what a MES!
La riforma del MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità, detto anche “Fondo Salva Stati”, accende il dibattito politico. Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha riferito alle camere, ma è...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Spagna: nuovo stallo, ma cresce l’estrema destra
Quattro elezioni in quattro anni, ma continua lo stallo politico in Spagna. Domenica 10 novembre il voto degli spagnoli ha confermato il partito socialista (PSOE) prima forza in parlamento con il 28...
leggi tutto
Global cities
Le città del futuro in 5 dimensioni: l’indice Domus-ISPI
Le global city, le “città globali”, esercitano un ruolo sempre più importante a livello locale e mondiale.
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Brexit: l'accordo di Johnson, ecco cosa cambia
A oltre tre anni dal referendum su Brexit del 2016, i leader europei hanno dato il loro via libera al nuovo accordo sull’uscita di Londra dall’Unione europea prevista inizialmente il 31 ottobre....
leggi tutto
Europa e Governance Globale
Ungheria: Orban perde Budapest, l’opposizione alza la testa
Dalle elezioni municipali di domenica 13 ottobre in Ungheria è arrivato un risultato forse premonitore, sicuramente storico: per la prima volta da dieci anni Fidesz, il partito del premier...
leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157