EXPERT RELEASES | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

EXPERT RELEASES

Carlo Frappi

Sicurezza Energetica
Focus sicurezza energetica n.3
Quali sono i mercati energetici più importanti per la tutela e la promozione dell’interesse nazionale italiano e di quello comunitario? Come valutarne il peso specifico anche alla luce delle esigenze...
leggi tutto
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Engaging and Constraining the Bear: Azerbaijan and the Russian Peacekeeping Mission in Nagorno-Karabakh
The strengthening of the Russian hold over the Karabakh issue – and more generally over Southern Caucasus politics  – was arguably the biggest diplomatic price Baku had to pay for the military...
leggi tutto
Sicurezza Energetica
Focus sulla sicurezza energetica
Il secondo numero della nuova serie del Focus Sicurezza Energetica guarda alle principali dinamiche della Energy Politics prodottesi nel secondo quadrimestre del 2021, rivolgendo lo sguardo alle...
leggi tutto
Sicurezza Energetica
Focus Sicurezza energetica
Il Focus Sicurezza Energetica guarda alle principali dinamiche della Energy Politics prodottesi nel primo quadrimestre del 2021, rivolgendo lo sguardo alle dinamiche dei mercati energetici, alle...
leggi tutto
Russia, Caucaso e Asia Centrale
L’influenza della Russia nel vicinato: tra minacce di erosione e adattamento alle nuove sfide
L’approfondimento si inserisce nel dibattito internazionale che si è sviluppato attorno alla presunta perdita d’influenza russa nel proprio immediato vicinato, dibattito riaccesosi di recente a...
leggi tutto
Russia, Caucaso e Asia Centrale
Armenia-Azerbaigian: il conflitto in Nagorno-Karabakh torna a far paura
Tra il 12 e il 16 luglio, Armenia e Azerbaigian sono tornati a confrontarsi militarmente nell’ormai trentennale conflitto per il Nagorno-Karabakh – parte integrante del territorio azerbaigiano...
leggi tutto
Geoeconomia
Non solo OBOR per Mosca: il corridoio con Azerbaigian e Iran
La proiezione della Russia verso Sud, verso le rotte del commercio e i mercati che dall'area del Golfo Persico raggiungono il sub-continente indiano è vettore di politica internazionale tutt'altro...
leggi tutto
Asia, Geoeconomia
Il gasdotto della competizione tra Cina ed Europa
La promozione di una Via della Seta dell'energia, di una composita rete infrastrutturale in grado di connettere le aree di produzione del Mar Caspio con i mercati occidentali, è iniziativa economico-...
leggi tutto
Sicurezza Energetica
Monitoraggio della sicurezza energetica italiana ed europea, n.30
Introduzione
leggi tutto
Sicurezza Energetica
Monitoraggio della sicurezza energetica italiana ed europea, n.28
Introduzione L’autunno del 2016 si è caratterizzato per una serie di eventi che hanno e avranno un sicuro impatto sui mercati energetici e sulle relazioni internazionali in senso più ampio.
leggi tutto
Sicurezza Energetica
Monitoraggio della sicurezza energetica italiana ed europea, n.29
Executive Summary
leggi tutto
Medio Oriente e Nord Africa
Ankara e il suo ruolo di broker nella regione
La più recente attività diplomatica di Ankara sembra prefigurare l'aspirazione a tornare ad assumere quel ruolo di mediatore e facilitatore del dialogo regionale che aveva rappresentato uno dei...
leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL RELEASES

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157