Giancarlo Aragona
Le proteste seguite all’arresto di Alexei Navalny, al suo rientro in Russia dalle cure in Germania dopo il clamoroso tentativo di eliminarlo, segnano, per dimensione e diffusione geografica, un salto...
È fuori dubbio che l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca abbia costituito una rottura rispetto ai canoni tradizionali della politica interna ed estera americana. Lo rivendica lo stesso...
L’ordine globale è in evoluzione, sottoposto a tensioni fortissime. In un frangente così fluido e pericoloso, ci si interroga su quale ruolo possa avere l’Unione Europea: attore strategico o gigante...
Signor Ministro,
Il dossier Russia in Italia è sempre stato delicato perché il tema delle relazioni con Mosca ha avuto, nelle successive fasi e per ragioni diverse, forti ricadute di politica interna...
L’Ambasciatore Giancarlo Aragona, già Presidente dell'Ispi, analizza due distinte dinamiche che hanno caratterizzato la politica internazionale degli ultimi ottant’anni: il rapporto tra Occidente e...
La NATO è tuttora indispensabile per la sicurezza dei suoi membri e quale sostegno della stabilità internazionale, ma l’avvento alla Casa Bianca di un presidente isolazionista ed unilateralista, che...
La presidenza Trump ha introdotto forti tensioni nel rapporto transatlantico, nelle sue due dimensioni delle relazioni tra gli USA e l’Unione Europea e delle dinamiche in seno alla NATO. Per il...
L’imminente viaggio del presidente Conte a Washington, per le particolarità della presidenza Trump e, in certa misura, del governo Lega-5 Stelle, potrebbe non essere solo la visita “ad limina” alla...
Gli Stati Uniti sono un nostro fondamentale partner economico-commerciale, i garanti ultimi, attraverso la Nato, della nostra difesa. Esercitano un’influenza decisiva sulle crisi regionali per noi di...
Dalla scomparsa dell'Unione Sovietica, la Federazione Russa s'interroga sulla propria posizione nel mondo, tra la nostalgia del passato imperiale e il ridimensionamento della nuova Russia. Le...
Nell'era dei social media e delle fake news, distinguere realtà, propaganda e informazione (o disinformazione) strumentale è diventato enormemente più difficile che in passato. Questo si applica alle...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »