PUBBLICAZIONI | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

PUBBLICAZIONI

Le Pubblicazioni dell'ISPI diffondono le analisi e i commenti dei nostri esperti sulle principali questioni di attualità internazionale sia a un pubblico ristretto di studiosi, imprenditori e Istituzioni, sia al pubblico più ampio. Le nostre Pubblicazioni online e cartacee comprendono: Rapporti, Dossier, Focus, Commentary, Longread, Fact Checking, Business Scenarios (Watch), Note e Approfondimenti per Istituzioni italiane e internazionali. L'ISPI pubblica quotidianamente "Daily Focus", la newsletter di approfondimento sulla principale notizia internazionale del giorno.

Le pubblicazioni online dell’ISPI sono realizzate anche grazie al sostegno della Fondazione Cariplo.

 

Geoeconomia, Medio Oriente e Nord Africa
La doppia partita di Erdogan
Valeria Talbot
Commentary | 23 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Khalifa bin Zayed's Succession in the UAE: An Old New Course?
Focus e Fact Checking | 19 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Tunisia: il pane e i gelsomini
Daily focus | 18 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Elezioni in Libano: Hezbollah indietreggia, avanzano volti nuovi
Federico Manfredi Firmian
Commentary | 18 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Emirati Arabi Uniti: la non-successione di Khalifa bin Zayed
Eleonora Ardemagni
Commentary | 15 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Lebanon's Moment of Truth
Valeria Talbot
,
Mattia Serra
Dossier | 14 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Syria's Future Still Hangs by a Thread
Focus e Fact Checking | 13 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Lebanon: Elections in a Failing State
Bachar El-Halabi
Commentary | 13 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa, Sicurezza Energetica
The Politics Behind Lebanon's Collapsed Energy Sector
Laury Haytayan
Commentary | 13 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Lebanon and the Gulf States: Friends Again?
Valeria Talbot
Commentary | 13 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
The Beirut Port Blast and Lebanon’s Legacy of Impunity
Karim Merhej
Commentary | 13 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa
Lebanon: Hezbollah's Electoral Test
Marina Calculli
Commentary | 13 maggio 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157