Paolo Magri - IN THE MEDIA | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Paolo Magri - IN THE MEDIA

Speciale Tg1
Primi attacchi russi nelle regioni occidentali: cambio di strategia?
12 marzo 2022
La7
Ucraina: il negoziato come unica (e difficile) strada per evitare il peggio
12 marzo 2022
Rete4
Russia-Ucraina: l'analisi del conflitto
11 marzo 2022
Rete4
Guerra in Ucraina: cronaca, aggiornamenti e scenari
10 marzo 2022
La7
Negoziati Russia-Ucraina in Turchia: l'analisi
10 marzo 2022
Speciale Tg1
Invasione Ucraina: la Russia e il vero volto delle autocrazie
09 marzo 2022
Rai3
Russia-Ucraina: la comunità internazionale può fare di più?
09 marzo 2022
Corriere della Sera
ONU: perché molti paesi non si sono opposti all'invasione?
09 marzo 2022
Rai3
Invasione Ucraina: Putin reggerà l'urto dei danni che ha provocato?
09 marzo 2022
Rai3
Ucraina: l'Occidente sta facendo troppo o troppo poco?
07 marzo 2022
Rai3
La guerra in Ucraina e l'ombra della storia
06 marzo 2022
Rai3
Nucleare in Ucraina: si scherza col fuoco
05 marzo 2022
Speciale Tg2
Occidente-Russia: le minacce di Putin
05 marzo 2022
Rete4
Guerra Russia-Ucraina, le ripercussioni economiche per l'Italia
04 marzo 2022
La7
La guerra in Ucraina e la questione nucleare a Chernobyl
04 marzo 2022
Rai1
Russia-Ucraina, se Pechino si muove
03 marzo 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

VIEW ALL MEDIA

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157