Programma Cina | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Programma Cina

Nell'ambito dell'Osservatorio Asia, il Programma Cina si concentra soprattutto sulle decisioni politiche, le strategie geo-economiche e le relazioni del Paese con i suoi partner globali. Le complessità che circondano la Cina di oggi sono analizzate attraverso diversi tipi di pubblicazioni e discusse attraverso eventi per esperti e imprese o conferenze pubbliche, quali strumenti per favorire una sempre maggiore comprensione del presente e del futuro del Paese. In particolare, in collaborazione con l’Osservatorio Geoeconomia, il Programma pubblica la newsletter bimestrale  OBOR Watch e organizza la conferenza annuale China Watcher.

Partner Programma Cina:

In evidenza

Asia, Programma Cina
Is Xi’s Counter-Diplomacy Working?
Filippo Fasulo
,
Paola Morselli
Focus e Fact Checking
29 Dicembre 2022
Asia, Programma Cina
Competition Lingers Beneath Asia’s Summit Season
Filippo Fasulo
,
Paola Morselli
Focus e Fact Checking
07 Dicembre 2022
Asia, Programma Cina, Relazioni Transatlantiche
Dealing With an Autocratic China
Filippo Fasulo
,
Paola Morselli
Focus e Fact Checking
03 novembre 2022
Asia, Programma Cina
The Future of Xi's China. Scenarios and Implications for Europe
Alessia Amighini
Rapporto
17 ottobre 2022

Ultime pubblicazioni

Programma Cina
Podcast Globally: la Cina affronta il capodanno
Altro
20 gennaio 2023
Programma Cina
Cina: back in business?
Infografica
20 gennaio 2023
Programma Cina
UE: il tempo dei sussidi
Infografica
18 gennaio 2023
Programma Cina
Cina: un gigante più piccolo
Infografica
17 gennaio 2023

TUTTE LE PUBBLICAZIONI

EVENTI

28 feb
Global Scenarios - L’Europa tra gas e inflazione: crisi energetica...
17:30
Virtual meeting
16 feb
Global Scenarios - Cina: leader anche nella finanza digitale?
17:30
Virtual meeting
30 nov
China Watcher 2021 - La Cina di Xi ad un anno dal Congresso: scenari...
11:00
Auditorium Assolombarda - Via Pantano 9, Milano
23 feb
Virtual Breakfast Briefing "Cina e ASEAN oltre la pandemia: la...
8:30
Virtual meeting, solo su invito

TUTTI GLI EVENTI

ESPERTI

Giulia Sciorati
Associate Research Fellow
Asia, Programma Cina

TUTTI GLI ESPERTI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157