Religioni e relazioni internazionali | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Religioni e relazioni internazionali

Il Programma religioni e relazioni internazionali realizza ricerche e pubblicazioni sul ruolo crescente della religione negli affari internazionali, con un focus sul coinvolgimento degli attori religiosi e la libertà di religione e di coscienza nella politica estera. Lanciato nel 2009 e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Programma è in partnership con la Freedom of Religion or Belief & Foreign Policy Initiative (FoRB&FPI) della University of Sussex.

In evidenza

Religioni e relazioni internazionali
Interreligious Engagement and Sustainable Peace
Stephanie Berry
,
Fabio Petito
18 maggio 2018

Ultime pubblicazioni

Asia, Programma Cina, Religioni e relazioni internazionali
Cina: la questione uigura nello Xinjiang
Giulia Sciorati
Focus e Fact Checking
19 gennaio 2021
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale, Religioni e relazioni internazionali
The Islamic State and Coronavirus, Time for a Comeback?
Pieter Van Ostaeyen
Commentary
15 maggio 2020
Medio Oriente e Nord Africa, Religioni e relazioni internazionali
Israele: geopolitica della memoria
Daily focus
24 gennaio 2020
Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale, Religioni e relazioni internazionali
Digital Jihad: Online Communication and Violent Extremism
Francesco Marone
Rapporto
27 novembre 2019

TUTTE LE PUBBLICAZIONI

EVENTI

23 Ott
Dialoghi sul futuro - Le religioni
18:00
Milano, Palazzo Clerici (via Clerici, 5)
07 mar
At the Intersection of Interreligious Engagement, Freedom of Religion...
17:00
Palazzo Isolani, Bologna
06 mar
At the Intersection of Interreligious Engagement, Freedom of Religion...
17:00
Palazzo Isolani, Bologna
06 mar
Dialogue 4.0: The Role of Religious Communities in Fostering...
15:00
Bologna, Oratorio San Giovanni Battista dei Fiorentini, Sala di rappresentanza Banca di Bologna (Corte de’ Galluzzi, 6)

TUTTI GLI EVENTI

ESPERTI

Fabio Petito
Head
Religioni e relazioni internazionali
Maria Mancinelli
Research Assistant
Religioni e relazioni internazionali

TUTTI GLI ESPERTI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157