Sicurezza Energetica | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Sicurezza Energetica

Il Programma Sicurezza Energetica elabora ricerche e analisi relative alle principali questioni energetiche emerse in questi anni e alle loro implicazioni politiche ed economiche. In particolare, il Programma studia l'evoluzione, l’impatto e l’efficacia delle politiche sviluppate nell’ambito dell'Unione europea dell'energia e della Strategia energetica nazionale dell'Italia, con particolare attenzione alle componenti di sicurezza energetica e cambiamento climatico.

In evidenza

Europa e Governance Globale, Geoeconomia, Sicurezza Energetica
Missione: decoupling dal gas russo
Alessandro Gili
Commentary
11 marzo 2022
Sicurezza Energetica
Focus Sicurezza energetica
Carlo Frappi
Pubblicazioni per il Parlamento e il Ministero degli Affari Esteri
14 giugno 2021
Infrastrutture, Europa e Governance Globale, Sicurezza Energetica
The Geopolitics of Hydrogen: Trends and Challenges of the Energy System Transition
Ruben David
Dossier
25 maggio 2021
Europa e Governance Globale, Sicurezza Energetica, Migrazioni
Verso il G20 italiano: clima, energia e migrazioni
Focus e Fact Checking
01 febbraio 2021

Ultime pubblicazioni

Sicurezza Energetica
Europa: transizione "al verde"?
Infografica
18 maggio 2022
Sicurezza Energetica
Cibo ed energia: due crisi al prezzo di una?
Infografica
17 maggio 2022
Medio Oriente e Nord Africa, Sicurezza Energetica
The Politics Behind Lebanon's Collapsed Energy Sector
Laury Haytayan
Commentary
13 maggio 2022
Geoeconomia, Sicurezza Energetica
UE: la maratona delle sanzioni alla Russia
Massimo Nicolazzi
Commentary
13 maggio 2022

TUTTE LE PUBBLICAZIONI

EVENTI

03 feb
Crisi Russia-Ucraina: Europa alla canna del gas?
18:00
The World This Week - Evento online
21 Ott
Energia: dalla grande transizione alla grande scarsità?
18:00
The World This Week - Evento online
24 giu
Geopolitics of the Energy Transition
9:45
Online Conference
18 mar
Future Leaders Program - "Transizione energetica e sfide...
18:30
Virtual meeting, solo su invito

TUTTI GLI EVENTI

ESPERTI

Ruben David
Research Assistant
Geoeconomia, Sicurezza Energetica
Carlo Frappi
Associate Research Fellow
Russia, Caucaso e Asia Centrale, Sicurezza Energetica
Massimo Lombardini
Associate Research Fellow
Sicurezza Energetica
Massimo Nicolazzi
Senior Advisor
Sicurezza Energetica
Chiara Proietti Silvestri
Associate Research Fellow
Sicurezza Energetica
Simone Tagliapietra
Senior Associate Research Fellow
Sicurezza Energetica

TUTTI GLI ESPERTI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157