È stallo nei negoziati, mentre si continua a combattere intorno e dentro le acciaierie Azovstal a Mariupol, divenute il simbolo della resistenza ucraina.
È stallo nei negoziati, mentre si continua a combattere intorno e dentro le acciaierie Azovstal a Mariupol, divenute il simbolo della resistenza ucraina.
Mentre in Europa i 27 continuano a discutere delle sanzioni su petrolio russo, Mosca punta a colpire le linee di rifornimento nell’Ucraina occidentale.
La commissione Ue presenta il sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca: colpite banche e tv russe, embargo sul petrolio in sei mesi. Nel mirino anche il patriarca ortodosso Kirill, vicinissimo a Putin.
Si conclude oggi il tour del primo ministro indiano Narendra Modi in Europa. La guerra in Ucraina e la ‘neutralità’ di New Delhi al centro dei colloqui con i leader europei.
Ritardi nell’evacuazione dei civili dalle acciaierie Azovstal a Mariupol. Ministri dell'energia Ue riuniti per discutere l’embargo al petrolio russo. Sdegno internazionale per l’intervento di Lavrov alla tv italiana.
Bombe su Kiev durante la visita del Segretario Onu Guterres. E la Nato avverte: il conflitto potrebbe durare anni. Ma spingere per il dialogo si può. E si deve.
Perché gli investitori stranieri continuano a vendere asset cinesi? Il la guerra russo-ucraina e la stretta monetaria USA accelerano questa dinamica.
Biden chiede al Congresso USA 33 miliardi di dollari per sostenere l’Ucraina, mentre l’Europa rischia di dividersi sul gas. Il Segretario Onu Guterres a Bucha e Borodyanka: la guerra è il male.
Gazprom interrompe le forniture di gas a Polonia e Bulgaria. Per von der Leyen “ricatto inaccettabile all’Europa, ma siamo pronti”.
A Ramstein in Germania riuniti paesi Nato e alleati. Dall’Ucraina già più di 5 milioni in fuga. Il Segretario Onu Guterres vola a Mosca per incontrare Lavrov e Putin: chiede “cessate il fuoco immediato”.