Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
Giampiero Massolo

Giampiero MASSOLO è Presidente di Fincantieri S.p.A. (dal 2016) e Presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - ISPI (dal 2017). L’ambasciatore Massolo, diplomatico di carriera, ha svolto funzioni di Direttore Generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio (2012-2016), di Sherpa del Presidente del Consiglio dei Ministri per i Vertici G8 e G20 (2008-2009), di Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri (2007-2012).

Profilo
Giampiero Massolo

Mr. Giampiero Massolo is President of ISPI since January 2017. He has also been Chairman of Fincantieri Spa since May 2016. He was appointed Deputy Diplomatic Advisor to the Prime Minister on October 1993. In 1994, he was designated Principal Private Secretary to the Prime Minister. Since June 1996 he served as Head of the Press and Information Office and the Minister’s spokesman at the Ministry of Foreign Affairs. Since September 2001, he served as Deputy Secretary-General of the Ministry of Foreign Affairs.

Profilo
Agostino Inguscio

Agostino Inguscio is a Policy Officer at the European Commission and a visiting lecturer in Sustainable Development at the University of Milan. 

He holds a doctorate in Economic and Social History from the University of Oxford.

Before joining the Commission he worked as a post doc at the Economic Growth Center of Yale University (2012-2014), as a lecturer in Economic History at the University of Cape Town (2014-2015) and as a visiting lecturer in European Business Environment at the ESCP Business School (2010-2011).

Pubblicazione
G7 e Conferenza di Monaco, doppio banco di prova per USA e UE

G7 virtuale e Conferenza di Monaco sulla sicurezza: l’America di Biden e due appuntamenti cruciali per il futuro delle relazioni transatlantiche.

 

19 febbraio 2021
Pubblicazione
Il mondo al tempo del Covid: l’ora dell’Europa?

Per l'Europa colpita dalla pandemia il 2020 ha visto il lancio del Recovery Fund, ma anche l’esplosione dello scontro su come usarne i fondi e su quanto vincolarli al rispetto dei principi democratici. Nel frattempo, fuori dal Vecchio continente le grandi potenze non stanno certo a guardare: dagli Stati Uniti del neo-presidente Biden alla Russia dell’eterno Putin, fino alla Cina di un sempre più influente Xi.

05 febbraio 2021
Pubblicazione
Expert Panel 2021

Di seguito la lista degli oltre 150 esperti che hanno votato per la pagella sulla politica estera italiana in occasione della pubblicazione del Rapporto ISPI 2021 "Il mondo al tempo del Covid: l'ora dell'Europa?". Alla votazione hanno preso parte:

 

05 febbraio 2021
Pubblicazione
ISPI e le Task Forces del T20

Nell’anno della Presidenza italiana del G20, l’ISPI è stato nominato Coordinatore Nazionale e Chair del Think20 (T20), insieme a IAI come T20 Co-Chair e Università Bocconi come T20 Summit Co-Chair. Il T20 è l'organismo ufficiale che raccoglie i principali think tank e centri di ricerca di tutto il mondo con l'obiettivo di fornire raccomandazioni di policy ai leader del G20.

 

03 febbraio 2021
Pubblicazione
Verso il G20 italiano: economia e commercio internazionale

Prosegue la serie di Focus speciali sulla storia, le grandi sfide e gli obiettivi del G20 in vista della presidenza italiana del 2021. Una serie che l'Ispi realizza in quanto prossimo coordinatore nazionale/chair del Think20, l'organismo ufficiale che raccoglie i principali think tank e centri di ricerca di tutto il mondo per fornire raccomandazioni di policy ai leader del G20.

01 febbraio 2021
Pubblicazione
Usa: "Rispettare la sovranità libica"

Gli Stati Uniti chiedono il ritiro di Turchia e Russia dalla Libia. Blinken all’Italia: “avanti con la cooperazione nel Mediterraneo”.

 

30 gennaio 2021
Pubblicazione
Il mondo nel 2021

Lo shock economico scatenato dalla pandemia si somma quest’anno alle molte crisi irrisolte che affollano lo scenario internazionale: dall’emergenza climatica sempre più pressante allo scontro tra Usa e Cina, dalle incertezze della Brexit al difficile avvio della nuova presidenza Usa e alle molte piazze che, finito il lockdown, rischiano nuovamente di infiammarsi. Cosa dobbiamo aspettarci dal 2021?

28 gennaio 2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157