Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
In mezzo al guado. Scenari globali e l'Italia - Università degli Studi di Milano

Dopo le illusioni di ripresa degli ultimi due anni, nel 2014 le relazioni politiche ed economiche internazionali si sono ritrovate ancora una volta “in mezzo al guado”. Un guado politico, ma anche economico, all’interno del quale ha dovuto districarsi la politica estera italiana.

03 marzo 2015
Evento
In mezzo al guado. Scenari globali e l'Italia - Lecce

 

Dopo le illusioni di ripresa degli ultimi due anni, nel 2014 le relazioni politiche ed economiche internazionali si sono ritrovate ancora una volta “in mezzo al guado”. Un guado politico, ma anche economico, all’interno del quale ha dovuto districarsi la politica estera italiana. 

27 febbraio 2015
Evento
In mezzo al guado. Scenari globali e l'Italia - Milano

Dopo le illusioni di ripresa degli ultimi due anni, nel 2014 le relazioni politiche ed economiche internazionali si sono ritrovate ancora una volta “in mezzo al guado”. Un guado politico, ma anche economico, all’interno del quale ha dovuto districarsi la politica estera italiana.

16 febbraio 2015
Evento
In mezzo al guado. Scenari globali e l'Italia - Roma

Dopo le illusioni di ripresa degli ultimi due anni, nel 2014 le relazioni politiche ed economiche internazionali si sono ritrovate ancora una volta “in mezzo al guado”. Un guado politico, ma anche economico, all’interno del quale ha dovuto districarsi la politica estera italiana.

 

09 febbraio 2015
Evento
Energia e geopolitica: il decennio che verrà

I mercati energetici sono uno degli elementi più importanti e al contempo più delicati del sistema internazionale. La reciproca dipendenza che lega i consumatori e gli esportatori di energia è apparsa evidente negli ultimi mesi, dominati dal crollo del petrolio e dalle preoccupazioni per la stabilità politica di molti Paesi produttori. Quali saranno allora i mercati e le sfide di domani? E quali le implicazioni per l’Europa e l’Italia?

28 gennaio 2015
Evento
Gli italiani e il mondo

Ispi e Rainews hanno promosso un rapporto sull'interesse e le percezioni degli italiani verso i temi di politica internazionale e la politica estera del nostro paese, realizzato da Ipsos presso un campione r

20 gennaio 2015
Evento
Il negoziato commerciale Eu-USA. La posta in gioco

Il partenariato per il commercio e gli investimenti tra Europa e Stati Uniti (TTIP) è da mesi uno dei temi più caldi nell’agenda europea. Gli studi ufficiali parlano di ricadute positive per 120 miliardi di euro, ma il TTIP sta incontrando crescenti resistenze, soprattutto tra Ong e società civile. Appare dunque urgente approfondire il dibattito pubblico sul tema, per offrire una valutazione attenta e ragionata su benefici e costi potenziali dell'accordo transatlantico.

16 Dicembre 2014
Evento
Non solo IS: il ritorno del jihadismo globale

14 novembre 2014
Evento
L'Europa assediata dalle crisi

L’evento è stato organizzato in occasione della pubblicazione del Rapporto Nomisma 2014 "Nomos & Khaos".

  

L'evento si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5).

  

28 ottobre 2014
Evento
The new Middle East (dis)order

Over the last four years, the unfolding of events in the Middle East and North Africa has deeply altered the fragile regional political balance, which was already upset by the shift of Shiite-majority-led Iraq to the Iran sphere of influence.

23 ottobre 2014
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157