Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Virtual Breakfast Briefing "USA 2020: cambia tutto?"

In una campagna elettorale già molto tesa, che ruolo hanno la gestione della crisi sanitaria e la malattia del Presidente Trump? Cambieranno le scelte degli elettori? E quali scelte aspettarsi in politica interna, in economia e nel posizionamento internazionale dopo il voto?

14 ottobre 2020
Evento
USA-Cina: relazioni pericolose
  Dalla campagna elettorale di Donald Trump improntata contro la Cina fino alle ultime schermaglie in ambito tecnologico, stiamo assistendo a un minimo storico nelle relazioni tra Washington e Pechino. La pandemia ha dato il colpo di grazia a un rapporto già complicato da un presidente come Trump che ha fatto di questa battaglia la sua "carta vincente".
01 ottobre 2020
Evento
Virtual Breakfast Briefing "Economia post-virus: si riparte dall'export?"

L'incontro è organizzato in collaborazione con Assolombarda e SACE nell'ambito della programmazione speciale di Breakfast Briefings dell'ISPI in formato virtuale, dedicati ad approfondire le conseguenze del coronavirus per l'economia globale e per l'Italia in particolare. Quest'appuntamento prenderà spunto anche dal rapporto annuale SACE, appena pubblicato: Open (again) - Rapporto Export 2020.

01 ottobre 2020
Evento
Quattro anni di Trump. L’America divisa va al voto

 

17 settembre 2020
Evento
MED Virtual DIalogue with Claudio Descalzi and Fatih Birol

 

MED Virtual DIalogue with Claudio Descalzi and Faith Birol

 

In conversation with Andrea Cabrini, Director, ClassCnbc

 

15 luglio 2020
Evento
MED Virtual Dialogue with Parag Khanna, Managing Partner of FutureMap

Parag Khanna, Managing Partner of FutureMap

In conversation with Paolo Magri, Director, ISPI

 

29 giugno 2020
Evento
MED Virtual Dialogue with Ghassan Salamé, Former Special UN Representative for Libya

 

Ghassan Salamé, Former Special UN Representative for Libya

In conversation with Paolo Magri, Director, ISPI

 

24 giugno 2020
Evento
MED Virtual Dialogues

18 giugno 2020
Evento
Covid e Crisi economica: quale futuro per l'America Latina?

 

17 giugno 2020
Evento
Pechino e Hong Kong: ultimo round?

 

08 giugno 2020
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157