Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
How the War in Ukraine Exacerbates Food Insecurity in the MENA Region

The conflict in Ukraine weighs today on world food security, due to the significant role that Russia and Ukraine play in international agricultural markets. Today, a third of the world's wheat export,

80% of sunflower oil exports, and 19% of corn exports are disrupted by the paralysis of production and transport in the Black Sea basin.

23 aprile 2022
Pubblicazione
Food diplomacy a prova di bomba?

La Russia è un grande produttore di commodities agricole. Ma dalla partita per la ridefinizione delle supply chains globali potrebbe uscire sconfitta.

22 aprile 2022
Pubblicazione
Infrastrutture: "catturare" il valore per rigenerare le città

I comuni rivestono un ruolo determinante nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). A questi spetta l’attuazione di investimenti per una contropartita di almeno 30 miliardi (e fino a 50, dipendentemente dalle modalità di attuazione decise dalle amministrazioni centrali).

20 aprile 2022
Pubblicazione
La tempesta perfetta delle commodities

Il conflitto amplifica il trend al rialzo. Oltre a inflazione, sanzioni e shock di offerta, anche instabilità politica. Si va verso un "gold standard" delle materie prime.

15 aprile 2022
Pubblicazione
Bosnia’s Political Crisis Speeds Up Demographic Decline

Constant talks and fears of a new war in Bosnia and Herzegovina (BiH) alongside the country’s worsening political situation are not the sole reason why 23-year-old Sarajevan activist and marketing management student Kerim is moving to Berlin in a couple of months.

14 aprile 2022
Pubblicazione
Il rapporto bilaterale Italia-Francia nel contesto delle elezioni francesi

Il periodo dell’attuale presidenza francese, dal 2017 al 2022, è stato un momento particolarmente travagliato per le relazioni bilaterali fra Italia e Francia, che hanno rivestito di fatto un’importanza inedita nella storia degli ultimi decenni. Nel 2017 Emmanuel Macron era stato eletto con uno slancio europeista: la sera della sua vittoria una cerimonia al Louvre celebrava la sua vittoria con la colonna sonora dell’Inno alla Gioia.

 

13 aprile 2022
Pubblicazione
Speciale Ucraina: l’Europa a Bucha

Von der Leyen a Bucha: “qui abbiamo visto l’umanità in frantumi”. Bombe sui civili in fuga alla stazione di Kramatorsk, ma Russia nega e accusa l’Ucraina.

 

08 aprile 2022
Pubblicazione
Occhio a cinque nuovi fronti allargati

La grave crisi internazionale mette alla prova le monarchie del Golfo. Cina, India, Russia: cambiano i quadri geopolitici e le dinamiche economico-finanziarie.

08 aprile 2022
Pubblicazione
Darfur: la strada per la pace è ancora in salita

A tre anni dal colpo di stato che ha portato alla destituzione dell’ex Presidente del Sudan, Omar Al Bashir, e a pochi mesi dal golpe militare dello scorso ottobre 2021, la situazione nello stato del Darfur resta tanto instabile quanto ormai dimenticata dai media internazionali. Gli scontri tra le forze armate sudanesi (Sudanese Armed Forces – SAF) e i vari gruppi armati attivi nell’area hanno lasciato sul campo un numero imprecisato di morti e feriti nonché di sfollati interni, che si stanno riversando nei principali centri urbani della regione.

06 aprile 2022
Pubblicazione
After Ukraine, should the US relaunch its security partnership with the Gulf?
After a decade of cold US-Saudi relations, the shock provoked by the Russian invasion of Ukraine provides pragmatic incentives to reorient the US-Saudi-Gulf Cooperation Council (GCC) alliance.
06 aprile 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157