Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
Catherine Wihtol de Wenden

Catherine WIHTOL de WENDEN is Director of research at CNRS (CERI). For 30 years she has been a researcher on international migration, from a Political Science and Public Law approach. She studied in Sciences-Po Paris and University Paris I (Panthéon- Sorbonne) She got her Ph D in Political Science in 1986. She has published 20 books, alone or as co-writer and around 150 articles.

Profilo
Sen Wang

Sen Wang is a Ph. D. candidate at Guanghua Law School, Zhejiang University. His subjects are the law of the sea—specifically, the legal regime in Antarctica and the legal issues concerning the marine scientific research—and the international law.

Profilo
Francesco Seghezzi

Presidente di Fondazione ADAPT e assegnista di ricerca presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne di ADAPT e Direttore di Adapt University Press. PhD in Formazione della Persona e Mercato del lavoro, ADAPT Senior Research Fellow, Visiting scholar presso la Catholic University of America, Visiting Fellow alla Industrial and Labour Relation School della Cornell University e Visiting Fellow presso la University of Chicago.

Profilo
Fabio Petito

Fabio Petito is Senior Associate Research Fellow in ISPI and Head of the "Religions and International Relations" Programme promoted by ISPI and the Freedom of Religion or Belief & Foreign Policy Initiative (FoRB&FPI), University of Sussex - UK. He is Senior Lecturer in International Relations at the University of Sussex. He has taught at SOAS in London, the ESCP-EAP in Paris and at ‘L’Orientale’ in Naples.

Profilo
Federico Niglia

Responsabile del Programma Formazione dello IAI

Profilo
Cristiano Leone

Cristiano Leone è titolare di un dottorato di ricerca in Filologia Romanza (Scuola di dottorato europeo in Filologia Romanza dell’Università di Siena) e di un Executive Master in Management (Solvay Brussels School of Economics and Management). Ha insegnato Linguistica e Filologia all’Université de Namur, Humanités e Histoire a Sciences Po Paris, Programmazione culturale all’università LUISS Guido Carli. Attualmente, insegna Direzione artistica e Performance Art a Sciences Po Paris e Performing Arts Management all’università Bocconi.

Profilo
Agostina Latino

Agostina Latino, Ph. D. in diritto internazionale, è docente di Tutela dei diritti umani, di Diritto dell’Unione europea e di Diritto delle migrazioni presso l’Università di Camerino. È altresì titolare del corso di Diritto internazionale presso la Luiss-Guido Carli, di Diritto degli scambi internazionali all’Università di Milano-Bicocca e di Diritto internazionale privato e processuale alla Scuola di specializzazione delle professioni legali dell’Università di Teramo.

Profilo
Carlo Durante
Carlo Durante has been working for fifteen years in management consulting leading large reorganisations, privatisation projects and strategy studies for clients in various sectors, primarily Energy; supported 2+ € bln Private Equity acquisitions. He is also an entrepreneur and investor in startups related to alternative energy. Currently leading investments on innovative services/technologies that improve RES assets returns for investors: - eta.Components (innovative wind blades, innovative thermo-panels).
Profilo
Rocco De Nicola
Profilo
Gen. D. Salvatore Cuoci
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157