Cerca | Page 8 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
An Unrewarding Show: Online Summit of China-CEE 17+1 Platform

The 17+1 platform between China and Central and Eastern Europe (CEE) has always been mostly show with little substance. The February 2021 summit continues with this tradition. The novelty is, however, that the CEE countries are now visibly losing interest in the show, too. That puts a question mark on the future of the platform.

 

26 febbraio 2021
Pubblicazione
CO2: da problema a risorsa

Idrogeno: è questa la risposta al problema della troppa CO2 che produciamo e che produrremo nei prossimi decenni. È da qui che parte la strada per il recupero e il riutilizzo di questa sostanza così particolare, da una parte accusata dei mali del pianeta, dall’altra fondamentale per la vita sulla Terra. È il tema di cui parlo nel libro “W la CO2. Possiamo trasformare il piombo in oro?” (Il Mulino, 2021). Ma andiamo con ordine, e vediamo alcune importanti premesse.

 

26 febbraio 2021
Pubblicazione
Il raid USA in Siria

Aerei statunitensi hanno bombardato postazioni di milizie sciite in Siria: ma la prima azione militare dell’America di Biden, in realtà, contiene molti messaggi a diversi destinatari.

26 febbraio 2021
Pubblicazione
I gruppi armati pro-Iran in Medio Oriente

Teheran gode dell'appoggio di una vasta galassia di organizzazioni e milizie in tutto il Medio Oriente: sono queste formazioni che compongono la spina dorsale dell'influenza iraniana nella cosiddetta "mezzaluna sciita".

26 febbraio 2021
Pubblicazione
Missili e messaggi: lo strike Usa in Siria

Aerei statunitensi hanno bombardato postazioni di milizie sciite in Siria: ma la prima azione militare dell’America di Biden, in realtà, contiene molti messaggi a diversi destinatari.

 

26 febbraio 2021
Pubblicazione
The Great Game of Vaccines in the MENA Region

The Rome MED This Week newsletter provides expert analysis and informed comments on the most significant issues and trends in the MENA region. Today, we turn the spotlight on the Covid-19 vaccine rollout in the MENA region.

Subscribe to the Rome MED Newsletter

26 febbraio 2021
Pubblicazione
Israele e Palestina, battaglie elettorali

Con la primavera, per israeliani e palestinesi arriva una grande stagione elettorale: i primi votano il 23 marzo; i secondi il 22 maggio per le parlamentari e il 31 luglio – estate inoltrata - per le presidenziali. In teoria dovrebbe essere una buona notizia.

26 febbraio 2021
Pubblicazione
Scambi UE: grande riforma in sei punti

Nell’economia estremamente globalizzata di oggi, per gli attori internazionali (Stati e aree di integrazione economica) è fondamentale dotarsi di una strategia di politica commerciale.

26 febbraio 2021
Pubblicazione
Covid-19, andamento della mobilità nel 2021

La nostra capacità di individuare subito problemi a livello locale è migliorata, ma è proprio a livello locale che la situazione si sta aggravando. Il caso dell'Umbria mostra che una soluzione può essere trovata.

26 febbraio 2021
Pubblicazione
Materie prime, è boom

Dal gennaio del 2020, i prezzi delle materie prime sono aumentati considerevolmente durante la pandemia di Covid-19. Cala invece il prezzo dell'energia.

26 febbraio 2021
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157