Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?

L'ISPI ha ospitato l’On. Enrico Letta, Vicesegretario unico del Partito Democratico, dopo i precedenti incontri che hanno visto la partecipazione degli On. Massimo D'Alema, Franco Frattini e Pier Ferdinando Casini.

22 ottobre 2012
Evento
Global Governance

L'incontro, organizzato nell'ambito del Festival della Diplomazia - Edizione 2012, si è tenuto  presso l'Università "La Sapienza" (Palazzina della Presidenza - Sala del Consiglio - Via del Castro Laurenziano, 9 - Roma).

 

Scarica il programma >>>

17 ottobre 2012
Evento
I tormenti di Israele

Ultimo incontro del ciclo "Il Mediterraneo in subbuglio".

Gli altri incontri del ciclo sono stati:

25 settembre "Quale Islam? La battaglia per la leadership" 2 ottobre "Siria:no way out?"

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

11 ottobre 2012
Evento
L'accesso alle risorse per il cibo: la Terra basta per tutti?

L’evento è stato organizzato in occasione della presentazione italiana dell’“Indice Globale della Fame 2012”, curato da LINK 2007 e CESVI, in collaborazione con il Comune di Milano e con il patrocinio di EXPO 2015 S.p.A.

 

L'iniziativa si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici, Via Clerici 5 - Milano).

 

Scarica la presentazione di Claudia Sorlini

11 ottobre 2012
Evento
L'Italia e la politica internazionale. Nuove responsabilita' o rischio di marginalizzazione?
L'ISPI ha ospitato l'On. Pier Ferdinando Casini, dopo il precedente incontro che ha visto la partecipazione degli On. Massimo D'Alema e Franco Frattini.

  

01 ottobre 2012
Evento
"Le sfide della politica estera italiana"

L'evento e' stato organizzato in collaborazione con IAI e Universita' degli Studi di Pisa.

L'incontro ha tratto spunto anche dalla nuova edizione dell'Annuario ISPI - IAI 2012 sulla politica estera italiana (Il Mulino), realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.

La manifestazione si e' tenuta presso il Palazzo dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano (Piazza dei Cavalieri, 1 - Pisa)

08 giugno 2012
Evento
"L'Italia e la politica internazionale. Il punto di vista dei think tank"

L'incontro, organizzato in collaborazione con lo IAI, ha tratto spunto anche dalla pubblicazione dell'Annuario ISPI - IAI (Edizione 2012, Il Mulino), realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.

L'incontro si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

Scarica il programma >>>

29 maggio 2012
Evento
"Tra declino e rilancio. Le sfide della politica estera italiana"

L'incontro, organizzato in collaborazione con lo IAI e l'Universita' degli Studi di Torino, ha tratto spunto anche dalla pubblicazione dell'Annuario ISPI - IAI (Edizione 2012, Il Mulino), realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.

L'incontro si e' tenuto all'Universita' degli Studi di Torino (Palazzina Plana, Via Plana, 10 - Aula B - Torino).

Scarica il programma >>>

22 maggio 2012
Evento
"Globe 2012 Padova - Orientamento alle carriere internazionali"

Cosa si fa nelle carriere internazionali? Cosa significa concretamente lavorare nelle Organizzazioni Internazionali? Quali le differenze con il lavoro nelle ONG? Cosa fa il diplomatico? Come si entra in carriera? Quali possibilita' effettive ci sono nei settori dello sviluppo, delle emergenze umanitarie? Quali spazi in ambito comunitario?

Globe e' un'occasione per conoscere direttamente dai protagonisti le opportunita' di lavoro, stage e formazione offerte da Enti e Istituzioni che operano internazionalmente.

18 maggio 2012
Evento
"Hollande e la Francia che verrà"

L'evento si e' tenuto all'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).

Scarica il Dossier "La Francia (e l'Europa) che verra'"

Scarica il Commentary di Sylvie Goulard "Sarkozy, Hollande and the end of "Merkozy""

17 maggio 2012
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157