Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Fare impresa all'estero

Incontro rivolto alle imprese e alle associazioni di categoria, con la partecipazione di rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri e dei principali soggetti economici e finanziari, pubblici e privati, che operano a supporto dell'internazionalizzazione. 

 

Si è parlato degli strumenti di facilitazione per le imprese in ambito di business intelligence, scambi commerciali, accesso al credito, sviluppo del capitale di rischio, formazione e assistenza tecnica.

24 ottobre 2013
Evento
Teoria e pratica degli indici di democrazia e stabilità

Negli ultimi anni l'analisi della politica internazionale ha fatto sempre più ricorso allo strumento dell'indice, non solamente come mezzo di descrizione della realtà ma anche come elemento previsionale. Università, centri di ricerca, ma anche grandi gruppi finanziari o industriali, si sono cimentati in due settori in particolare, quelli che riguardano la democrazia e la stabilità.

 

Rivolto a: accademici, ricercatori, giornalisti, laureandi e dottorandi.

 

16 ottobre 2013
Evento
Focus Siria: Russia e Usa dopo l'accordo di Ginevra

L'incontro è stato organizzato nell'ambito degli approfondimenti "Focus Siria" dell'ISPI.

 

L'evento si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici 5 - Milano).

Il panel da sinistra: Alessandro Colombo, Ugo Tramballi, Aldo Ferrari.

 

16 settembre 2013
Evento
Il rebus Iran: Hassan Rouhani e il futuro della Repubblica Islamica

Le elezioni presidenziali del giugno 2013, vinte dal “moderato” Hassan Rouhani, sembrano aver inaugurato una fase di distensione per la politica iraniana, la cui portata però rimane ancora da definire. 

11 settembre 2013
Evento
Intervento in Siria, i "tormenti" di Obama

09 settembre 2013
Evento
One day in USA

Il workshop ha presentato le opportunità offerte alle imprese da questo mercato, anche alla luce del recente avvio dei negoziati per l’accordo di libero scambio con l'Unione europea.

 

Si è trattato del secondo incontro promosso da Network Globale, società consortile della Camera di Commercio di Roma e di Unioncamere Lazio, con il coordinamento scientifico dell’ISPI e in collaborazione con UniCredit, nell’ambito del nuovo programma “One Day In”, mirato a far conoscere i mercati strategici per le imprese di Roma e del Lazio.

 

16 luglio 2013
Evento
Quale Turchia dopo Gezi Park?

08 luglio 2013
Evento
Afghanistan after Nato

13 giugno 2013
Evento
Nord Africa in transizione. Il ruolo dei berberi in Libia e in Tunisia

L’incontro, organizzato dall’ISPI e dall’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l'Associazione Culturale Berbera, si è tenuto nell'ambito delle iniziative del IV Festival Berbero di Milano del 12-16 giugno 2013 e si è proposto di di analizzare il ruolo delle comunità berbere nel quadro della transizione politica in Libia e Tunisia. 

 

 

12 giugno 2013
Evento
One day in Serbia

Il workshop ha presentato le opportunità offerte alle imprese da questo mercato, in cui l’Italia rappresenta ormai il principale investitore e partner commerciale.

 

L’iniziativa è stata promossa da Network Globale, società consortile della Camera di Commercio di Roma e di Unioncamere Lazio, con il coordinamento scientifico dell’ISPI e in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di un nuovo progetto mirato a far conoscere i mercati strategici per le imprese italiane.

 

11 giugno 2013
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • 403
  • 404
  • 405
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157