Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Japan: Ready to Deal with Economic and Foreign Policy Challenges Ahead?

L'incontro, organizzato dall'ISPI e dall'Universita' degli Studi di Pavia - all'interno dell'iniziativa "JAPAN DAYS" avviata dall'Universita' stessa nell'ambito della Cattedra di studi sull'Asia dedicata a Gianni Mazzocchi - in collaborazione con la Fondazione Italia Giappone, si e' focalizzato sui temi della crescita dell'economia (fra ripresa e recessione) e della politica estera e di sicurezza (le tensioni con la Cina, l'alleanza con gli Stati Uniti e, recentissima, la possibile escalation in Corea).

13 Dicembre 2010
Evento
"Japan: Ready to Deal with Economic and Foreign Policy Challenges Ahead?"

L'incontro, organizzato dall'ISPI e dall'Universita' degli Studi di Pavia - all'interno dell'iniziativa "JAPAN DAYS" avviata dall'Universita' stessa nell'ambito della Cattedra di studi sull'Asia dedicata a Gianni Mazzocchi - in collaborazione con la Fondazione Italia Giappone, si e' focalizzato sui temi della crescita dell'economia (fra ripresa e recessione) e della politica estera e di sicurezza (le tensioni con la Cina, l'alleanza con gli Stati Uniti e, recentissima, la possibile escalation in Corea).

13 Dicembre 2010
Evento
"First Italian-Indian Bilateral Dialogue"

L'incontro, organizzato dall'ISPI e la Fondazione Italianieuropei, con il sostegno di Assolombarda e dello studio legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners e realizzato con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, si e' focalizzato sulla situazione interna indiana (in particolare, le sfide poste dalle riforme economiche), sulla politica estera (cooperazione fra Italia e India nel sistema multilaterale) e sulle opportunita' reciproche di business.

29 novembre 2010
Evento
"Asia: integrazione e stabilita' regionale"

L'evento, organizzato in collaborazione e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, si e' focalizzato in particolare sul confronto con i modelli di regionalismo promossi nel mondo occidentale, l'assessment dei risultati raggiunti e la discussione dei possibili passi successivi.

Scarica il programma>>>

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

15 novembre 2010
Evento
"China Watcher - Maria Weber Annual Conference"

L'evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Italia - Cina, AGIChina24.it, "east" e il Gruppo Economisti d'Impresa e con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Tenova, si e' focalizzato sui possibili cambiamenti legati al XVIII Congresso del Partito Comunista nel 2012, sul rafforzamento della moneta e sui rapporti bilaterali Italia-Cina, anche dal punto di vista delle imprese.

L'iniziativa e' stata realizzata sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri.

04 novembre 2010
Evento
Dentro il 'modello Cina': quadro politico e sviluppo economico

L'evento, organizzato in collaborazione con AGIChina24.it, la Facolta' di Studi Orientali dell'Universita' La Sapienza e il Gruppo Economisti d'Impresa, si è focalizzato sulle peculiarita' e i punti di forza del modello di crescita cinese, anche in vista del XVIII Congresso del Partito Comunista nel 2012 e alla luce delle nuove sfide sul piano politico ed economico interno.

L'incontro si e' tenuto presso la Facolta' di Studi Orientali dell'Universita' La Sapienza (Via Principe Amedeo, 182b).

03 novembre 2010
Evento
"Religions and Global Governance"

All'iniziativa, organizzata con il Ministero degli Affari Esteri e la Provincia autonoma di Trento, hanno partecipato:

Anand Amaladass (Universita' di Madras), Pasquale Ferrara (Ministero degli Affari Esteri), Martin Nkafu Nkemkia (Pontificia Universita' Lateranense e Gregoriana, Roma), Fabio Petito, Universita' del Sussex e Scott M. Thomas (Universita' di Bath).

13 ottobre 2010
Evento
"Pakistan: l'altra faccia della crisi afghana"

All'evento hanno partecipato:

15 giugno 2010
Evento
"Il Sudafrica oltre i mondiali"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del numero di giugno di Limes dedicato a questi temi, hanno partecipato:

Lucio Caracciolo, Direttore, Limes; Rocco Ronza, Professore di Geoeconomia, Universita' Cattolica; Alex Vines, Direttore Programma Africa, Chatham House.

APPROFONDIMENTI:

09 giugno 2010
Evento
"Le politiche di sicurezza di Obama fra ideali e pragmatismo"

All'evento hanno partecipato:

Alessandro Colombo, ISPI e Universita' di Milano; Mario Del Pero, Universita' di Bologna; Andrea Locatelli, Universita' Cattolica; Ugo Tramballi, Il Sole 24 Ore.

APPROFONDIMENTI:

Analysis n. 8, Andrea Locatelli, aprile 2010, "La Quadrennial Defense Review 2010"

 

12 maggio 2010
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157