Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
Nicoletta Pirozzi

Responsabile del programma “Ue, politica e istituzioni” e responsabile delle relazioni istituzionali dello IAI, Nicoletta Pirozzi si occupa principalmente di governance dell’Unione europea, aspetti politici e istituzionali della Pesc/Psdc, gestione civile delle crisi, rapporti tra Ue e Nazioni Unite e relazioni Ue-Africa. È professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi “Roma Tre” ” e Associate Analyst presso l’EU Institute for Security Studies (EU-ISS) di Parigi.

Profilo
Stefano Pilotto

Stefano Pilotto è Professore di Storia delle Relazioni Internazionali e Direttore del Programma Origini presso MIB Trieste School of Management (Trieste, Italia). Ha studiato all’Università degli Studi di Trieste (Italia), all’Università di Harvard (Stati Uniti d’America), a Sciences Po Paris (Francia) e all’Università di Roma La Sapienza (Italia), conseguendo il Dottorato di Ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali sotto la guida del Prof. Pietro Pastorelli.

Profilo
Fabio Petito

Fabio Petito is Senior Associate Research Fellow in ISPI and Head of the "Religions and International Relations" Programme promoted by ISPI and the Freedom of Religion or Belief & Foreign Policy Initiative (FoRB&FPI), University of Sussex - UK. He is Senior Lecturer in International Relations at the University of Sussex. He has taught at SOAS in London, the ESCP-EAP in Paris and at ‘L’Orientale’ in Naples.

Profilo
Tomislava Penkova

Tomislava Penkova was a Research Fellow of ISPI’s Russia and EU Eastern Neighbours Programme. She is also a researcher at the University of Kent at Brussels and a Lecturer in Russian foreign policy at the Catholic University of Milan. In 2011 and 2012 she was Visiting Researcher at the Carnegie Moscow Centre. Presently, she is working as a researcher for a Jean Monnet Research Group on EU-Russia relations and has been a member of the EUISS Task Force on Russia.

Profilo
Asli Selin Okyay
Profilo
Michele Nones

Laureatosi presso l’Università di Genova con una tesi ad indirizzo storico, ha insegnato fino al 1992 presso la Facoltà di Scienze politiche della Luiss di Roma, approfondendo la storia dell’industria della difesa. Dal 1984 svolge attività di studio e consulenza nel campo dell’industria italiana aerospaziale sicurezza e difesa per conto di organismi pubblici, di società, di associazioni industriali, di centri e istituti di ricerca.

Profilo
Nicola Nobile

Nicola Nobile is Associate Director within the macroeconomics forecasting division of Oxford Economics. He joined Oxford Economics in September 2012 in Oxford and now is the Chief Italian Economist, based in Milan. Nicola has a BA in Finance and a MSc in Economics, both from Bocconi University.

Profilo
Alberto Negri

Alberto Negri has been special and war correspondent for “Il Sole 24 Ore” for the Middle East, Africa, Central Asia and the Balkans from 1987 to 2017. At the beginning of his career, he was a researcher at ISPI and the editor of its weekly magazine “Relazioni  Internazionali”.

Profilo
Luca Milani

Luca is an Associate Partner in McKinsey Milan Office and core member of the Travel, Logistics and infrastructure sector. He joined McKinsey in 2012. He supports several clients in the transport and infrastructure sectors, with a strong focus on business planning, infrastructure resilience and organization design.

Profilo
Marzio Mian

Giornalista, ha fondato con altri giornalisti internazionali la società no profit The Arctic Times Project con sede negli Stati Uniti. È stato per sette anni vicedirettore di Io donna. Ha realizzato inchieste e reportage in 56 paesi. Artico. Nel 2017 ha pubblicato il libro “Artico. La battaglia per il Grande Nord” (Neri Pozza).

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157