Giampiero Massolo è presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - ISPI (dal 2017) e presidente di Atlantia (dal 29 aprile 2022). L’ambasciatore Massolo, diplomatico di carriera, ha svolto funzioni di direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio (2012-2016), di sherpa del Presidente del Consiglio dei Ministri per i Vertici G8 e G20 (2008-2009), di segretario generale del Ministero degli Affari Esteri (2007-2012).
Risultati della ricerca:
Alberto Martinelli is Professor (Emeritus) of Political Science and Sociology at the University of Milan, Dean of the Political Sciences Faculty (1987-1999). President of the International Social Sciences Council. Past President of the International Sociological Association. President of the Fondazione AEM. Grand Officer of the Order of Merit of the Italian Republic; Gold Medal from the City of Milan; Member of the Lombardy Institute of Sciences and Letters; editorialist for Corriere della Sera.
Shiraz Maher is Senior Associate Research Fellow at ISPI and Director of the International Centre for the Study of Radicalisation (ICSR) and a member of the War Studies Department at King’s College London.
Paolo Magri è Vice Presidente Esecutivo dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi.
È Membro del Comitato Strategico del Ministero degli Affari Esteri; membro dello Europe Policy Group del World Economic Forum (Davos); membro dell’Advisory Board di Assolombarda e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Cina. È inoltre membro del Comitato Scientifico del Centro di Eccellenza per le Stability Police Units (CoESPU), del Centro Militare di Studi Strategici (Ce.Mi.S.S.) e della Fondazione Italia per il dono Onlus.
Cristiano Leone è titolare di un dottorato di ricerca in Filologia Romanza (Scuola di dottorato europeo in Filologia Romanza dell’Università di Siena) e di un Executive Master in Management (Solvay Brussels School of Economics and Management). Ha insegnato Linguistica e Filologia all’Université de Namur, Humanités e Histoire a Sciences Po Paris, Programmazione culturale all’università LUISS Guido Carli. Attualmente, insegna Direzione artistica e Performance Art a Sciences Po Paris e Performing Arts Management all’università Bocconi.
Agostina Latino, Ph. D. in diritto internazionale, è docente di Tutela dei diritti umani, di Diritto dell’Unione europea e di Diritto delle migrazioni presso l’Università di Camerino. È altresì titolare del corso di Diritto internazionale presso la Luiss-Guido Carli, di Diritto degli scambi internazionali all’Università di Milano-Bicocca e di Diritto internazionale privato e processuale alla Scuola di specializzazione delle professioni legali dell’Università di Teramo.
Bojan Klacar is a head of Belgrade-based Centre for Free Elections and Democracy (CeSID) and PhD researcher at Faculty of Political Science, Belgrade. He writes on elections, political communication and advertising. He was a member of the project team that set up the first ever series of televised parliamentary debates leading up to the May 2012 elections in Serbia. @BojanKlacar
Shelly Kittleson is a journalist who started out her career in Afghanistan and has in recent years reported extensively from Syria and Iraq. She has reported from numerous front lines in both countries, mostly as correspondent for Al Monitor.
Her reporting and analyses have also been published in Foreign Policy, Christian Science Monitor, Syria Deeply, Warscapes, London School of Economics Conflict Research Programme Blog, Il Foglio and other publications.
Jeff Kingston is Director of Asian Studies and Professor of History at Temple University (Japan campus). He is a Japan Focus associate.
He is the author of “Burma’s Despair,” Critical Asian Studies, 40:1 (March 2008), 3-43, several recent articles on East Timor, and Japan’s Quiet Transformation: Social Change and Civil Society in the 21st Century (Routledge, 2004).