Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Sovranità sfidate: la prova del Kosovo"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del N. 6 dei Quaderni di Relazioni Internazionali dell'Ispi, hanno partecipato:

03 marzo 2008
Evento
"Quale Medio Oriente dopo Annapolis?"

All'evento, organizzato nell'ambito dell'Osservatorio Mediterraneo dell'Ispi, hanno partecipato: Antonio Ferrari, Editorialista e Inviato "Corriere della Sera"; Vittorio Emanuele Parsi, Professore Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Franco Zallio, Direttore "Global Watch" Ispi.

L'incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del quinto numero della rivista dell'Ispi "Quaderni di Relazioni Internazionali" sul tema "Il Medio Oriente tra boom economico e instabilità".

04 Dicembre 2007
Evento
"Globe triennio"

 

Cosa si fa nelle carriere internazionali? Come ci si prepara durante il triennio universitario? Quali percorsi di studi dopo il triennio? Quali sono i primi passi?

"Globe triennio" è una giornata di tavole rotonde dedicata solo agli studenti del triennio per saperne di più su:

-Organismi internazionali
-Carriera diplomatica
-Organizzazioni Non Governative

15 novembre 2007
Evento
"The International Response to Emergencies: Lessons Learned and New Challenges"

La Conferenza, organizzata nell'ambito del Programma Emergenze e Affari Umanitari dell'ISPI, ha offerto la possibilità di discutere e analizzare la risposta umanitaria alle emergenze conseguenti a conflitti o catastrofi naturali, e approfondire le politiche e le strategie di intervento, anche attraverso l'analisi di alcune lessons learned.

29 ottobre 2007
Evento
"Da Atatürk a Gül: dove va la Turchia?"

All'incontro, organizzato nell'ambito dell'Osservatorio Mediterraneo dell'Ispi, hanno partecipato:

Paolo Magri, direttore Ispi; Giuseppe Scognamiglio, responsabile Relazioni internazionali e istituzionali UniCredit; Yasemin Taskin, corrispondente in Italia del giornale turco Sabah: Franco Zallio, direttore Global Watch Ispi. .

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

16 ottobre 2007
Evento
"Subprime e caduta del dollaro: chi pagherà il conto? Quali scenari internazionali"

All'evento hanno partecipato:

Franco Bruni, Università Bocconi e Vicepresidente Ispi; Mario Deaglio, Università di Torino ed editorialista La Stampa; Gregorio De Felice, Responsabile Servizio Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo; Angelo Tantazzi, Presidente Borsa Italiana.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

11 ottobre 2007
Evento
"Human Rights and Refugee Protection in Europe and the Mediterranean"

La Conferenza, organizzata nell'ambito del Programma Diritti umani dell'ISPI, ha offerto un'occasione di riflessione e dibattito sul diritto di asilo e sugli sviluppi a cui è soggetto il sistema internazionale di protezione dei rifugiati.

08 ottobre 2007
Evento
"Human Rights and Refugee Protection in Europe and the Mediterranean"

La Conferenza, organizzata nell'ambito del Programma Diritti umani dell'ISPI, ha offerto un'occasione di riflessione e dibattito sul diritto di asilo e sugli sviluppi a cui è soggetto il sistema internazionale di protezione dei rifugiati.

08 ottobre 2007
Evento
"The International Relations of the European Regions"

All'incontro, organizzato in collaborazione con la Regione Lombardia, sono intervenuti, tra gli altri: Franco Bassanini, Presidente Astrid e già Ministro della Funzione Pubblica e degli Affari Regionali; Piero Bassetti, Presidente, Globus et Locus; Emma Bonino, Ministro per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee; Roberto Ronza, Sottosegretario per le Relazioni Internazionali, Regione Lombardia.

SCARICA I VIDEO DELL'INCONTRO:

25 settembre 2007
Evento
"The International Relations of the European Regions"

All'incontro, organizzato in collaborazione con la Regione Lombardia, sono intervenuti, tra gli altri: Franco Bassanini, Presidente Astrid e già Ministro della Funzione Pubblica e degli Affari Regionali; Piero Bassetti, Presidente, Globus et Locus; Emma Bonino, Ministro per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee; Roberto Ronza, Sottosegretario per le Relazioni Internazionali, Regione Lombardia.

SCARICA I VIDEO DELL'INCONTRO:

25 settembre 2007
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157