The world is facing sustainability challenges and constraints due to resource depletion, wasteful and harmful production and consumption, and the emerging impacts of climate change.
Risultati della ricerca:
In the past few weeks, the treatment of waste has been receiving increasing attention in the media further to the proposal of the Mayor of Rome to build a large waste-to-energy plant to treat some of the capital’s refuse.
Before assessing the Italian situation, we should recall that the treatment of waste, and in particular its conversion into energy, is not happening in a legislative vacuum but it is strictly regulated by European Union laws.
L'UE ha bisogno di investire nel campo del digitale, dell’energia sostenibile e della difesa. Ma ci sono le condizioni per altre soluzioni comuni dopo NGEU?
Uno dei corollari della legge di Murphy è che ogni soluzione genera nuovi problemi. Oggi potremmo dire, però, che tutti i problemi sembrano spingerci verso la stessa soluzione: la crisi energetica, la pandemia, il riscaldamento globale ci impongono di ripensare le nostre città in termini di resilienza. A partire dal più strategico di tutti i settori energivori: il trasporto urbano.
L’invasione russa dell’Ucraina, e la tempesta geopolitica che ne è seguita, hanno alterato l’ordine internazionale. Ma la crisi non avrà effetti significativi sullo scacchiere asiatico e in particolare nei rapporti tra i due principali attori, Cina e India.
A tre mesi dalle elezioni brasiliane la tendenza dice chiaramente che l’ex presidente Luis Inacio Lula da Silva è il grande favorito, con un distacco consolidato e significativo rispetto al suo avversario, l’attuale Capo di Stato Jair Bolsonaro.
La spirale inflazionistica in Turchia continua inesorabile. A giugno l’inflazione ha conosciuto un ulteriore rialzo del 4,95% rispetto al mese precedente attestandosi al 78,62%, il livello più alto degli ultimi vent’anni, da quando cioè il Partito Giustizia e Sviluppo (Akp) del presidente Recep Tayyip Erdoğan è al governo.
Dopo quasi due anni e mezzo, la pandemia da SARS-CoV-2 continua a rappresentare un tema politico e sanitario, con alcuni Paesi che già da tempo trattano la circolazione del virus come un fenomeno endemico e altri che invece mantengono un livello di attenzione più elevato.