Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Health Reform in Latin America: A Question of Principles

The question is how to reconcile the need for health care reform with little fiscal space and high levels of debt in Latin America. We talk about the old quarrel between health and money. In case Latin America commits to development, average lifespan should be 10 years longer, average boy should be 7 centimeters taller, cancer survival should triple, mortality from heart attack should be cut in half, and maternal and infant mortality should be history. To achieve these lofty ideals we need another economy, impossible to get without healthy people. So we need a new health-care system.

22 giugno 2022
Pubblicazione
Zelensky al Global Policy Forum: “Grazie Italia”

Il presidente ucraino in collegamento all’evento organizzato da ISPI e Bocconi a Milano: “Grazie Italia, continuate a sostenerci”.

 

21 giugno 2022
Pubblicazione
The Geopolitics of Submarine Cables, the Infrastructure of the Digital Age

As the world watches Russia’s war on Ukraine unfold, the importance of protecting critical infrastructures against attacks becomes ever more significant. Tech dependencies, supply chain risks, and critical infrastructure vulnerabilities create opportunities for unwanted foreign interference. Current geopolitical struggles for power are also increasingly played out in the technological and digital domains, with various states and tech companies elbowing their way to achieve technological superiority and control the global digital order.

20 giugno 2022
Pubblicazione
Legislative francesi: rebus maggioranza
Le Pen(e) di Macron

Terremoto politico nel secondo turno delle elezioni legislative in Francia. Per la prima volta in più di vent’anni, la coalizione del presidente neoeletto perde la maggioranza assoluta all’Assemblea nazionale. Rispetto ai 289 seggi necessari, Ensemble si ferma a 245: più parlamentari di qualsiasi altro partito ma 105 in meno rispetto alle elezioni di cinque anni fa.

20 giugno 2022
Pubblicazione
La Cina in Asia Centrale cerca nuove vie per l’Europa

Tra il 7 e l’8 giugno, il Ministro degli Esteri cinesi Wang Yi ha partecipato a due incontri nella capitale kazaka di Nur-Sultan. Il primo è stato con il presidente Kassym-Jomart Tokayev, mentre il giorno successivo ha partecipato ad una riunione con i ministri degli esteri di tutti i paesi dell’Asia Centrale. Si tratta del terzo incontro a livello ministeriale di questa tipologia, chiamata dagli addetti ai lavori “format del 5+1”.

20 giugno 2022
Pubblicazione
Motore inceppato per i Paesi in via di sviluppo?

Sul fronte dell’economia le cose si stanno mettendo decisamente male anche per i Paesi emergenti e ancor più per quelli a basso reddito. Cinque i fronti più caldi. E il default dello Sri Lanka è solo un campanello di allarme. Ma è il medio termine a preoccupare molti analisti. Ecco perché.

17 giugno 2022
Pubblicazione
The War in Ukraine Has Made the European Chips Initiative Out of Date

Il conflitto in Ucraina rende inadeguate le ambizioni di autonomia dell'UE in materia di semiconduttori. Per il futuro meglio puntare su più cooperazione con gli USA.

17 giugno 2022
Pubblicazione
Quale scudo anti-spread?

La BCE ha annunciato un meccanismo per garantire la sostenibilità dei debiti sovrani. Come funzionerà? Un modo potrebbe essere ricorrere alle Outright Monetary Transactions.

17 giugno 2022
Pubblicazione
Supply chains sempre sotto stress

Dopo la pandemia, le filiere messe alla prova dalla guerra. Lockdowns, ritardi, alti costi di trasporto e scarsa competizione di mercato: si andrà verso filiere più corte?

17 giugno 2022
Pubblicazione
Non solo climate change

Oltre alla COP sul clima, vi sono anche quelle su biodiversità e desertificazione. Importanti occasioni per passare da una geopolitica climatica a una ecologica.

17 giugno 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157