Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Profilo
Eric Terzuolo
Profilo
Luigi Mattiolo
Profilo
Giampiero Massolo

Giampiero Massolo è presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - ISPI (dal 2017) e presidente di Atlantia (dal 29 aprile 2022). L’ambasciatore Massolo, diplomatico di carriera, ha svolto funzioni di direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio (2012-2016), di sherpa del Presidente del Consiglio dei Ministri per i Vertici G8 e G20 (2008-2009), di segretario generale del Ministero degli Affari Esteri (2007-2012).

Profilo
Luca Gori
Profilo
Matthew Goodwin

Matthew Goodwin is an academic, a bestselling writer and speaker known for his work on Britain and Europe, political volatility and risk, populism, Brexit and elections. He is Professor of Politics at Rutherford College, University of Kent, Senior Visiting Fellow at the Royal Institute of International Affairs, Chatham House and Senior Fellow with the UK In a Changing Europe academi

Profilo
Michael L. Giffoni

Michael L. Giffoni (New York, 1965), da diplomatico di carriera dal 1992 al 2014 ha ricoperto numerosi e delicati incarichi nazionali ed europei. Dopo aver trascorso gli anni ’90 in Bosnia e nel resto dell’ex-Jugoslavia in guerra, è stato Capo della Task-force per i Balcani dell’Alto Rappresentante per la Politica estera Ue, Javier Solana, poi per 5 anni primo Ambasciatore d’Italia in Kosovo (2008-2013) ed infine (2013-14) Capo Ufficio per il Nord Africa e la Transizione araba al Ministero degli Affari esteri.

Profilo
Vincenzo Celeste

Vincenzo Celeste è Direttore Generale della DG Unione europea presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Tra gli altri incarichi, è stato Vice Capo Gabinetto (2018-2019) presso il Ministero e Vice Capo Missione dell'Ambasciata d'Italia a Londra (2013-2018).

Profilo
Maurizio Caprara
Profilo
Paolo Calzini

Paolo Calzini is a Scientific Advisor at ISPI. He works as research fellow at Bundesinstitut für Ostwissenschaftliche und Internationale Studien and has been visiting professor at the University of Milan, the Moscow State Institute of International Relations, SAIS Washington, the University of Bologna and the Istituto Universitario Orientale. Calzini has been visiting lecturer at several universities and institutes, such as the NATO Defense College, the Freie Universität, Wilton Park, the Gorbachev Foundation, the Istituto Diplomatico degli Esteri and the Centro Alti Studi per la Difesa....

Profilo
Giovanni Brauzzi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157