Cerca | Page 7 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Kosovo: In Search of Justice

In 2015, the Kosovar Parliament passed a law to establish a Special Court in The Hague in order to investigate war crimes perpetrated in Kosovo between January 1998 and December 2000.

09 maggio 2018
Pubblicazione
Cyberspace and the Armed Forces

In a 1983 movie, "War Games" a US teenager, while trying to hack into a computer-game company in order to play videogames for free, unknowingly logs into the Pentagon’s networks and starts a game of "Global Thermonuclear War" playing the role of the Soviet Union.

02 maggio 2018
Pubblicazione
The French Strategic Review of Cyber Defense

On 12 February 2018, the General Secretary for Defense and National Security Louis Gautier presented the French Strategic Review of Cyber Defense. The French approach to cyber defense in 2017 and 2018 has been pivotal.

02 maggio 2018
Pubblicazione
Gulf Powers: Maritime Rivalry in the Western Indian Ocean

The Western Indian Ocean (the Suez Canal, the Red Sea, the Bab el-Mandeb, the Gulf of Aden, the Arabian Sea, the Gulf of Oman, the Arabian/Persian Gulf) is the new Gulf powers’ battlefield. Saudi Arabia and Iran, as already in the Middle East, are vying for hegemony in this sub-region: the Gulf monarchies also compete for influence, especially after the 2017 Qatari crisis and Doha’s boycott by neighbours.

13 aprile 2018
Pubblicazione
In His Words. A Thematic Analysis of al-Sisi’s Twitter Account

Abdel Fattah al-Sisi’s online communication strategy has mostly centred on two themes: economic development and a call for unity to all Egyptians, regardless of their faiths and political orientations, in the name of the greater good of the country. Drawing from 174 tweets from the official Twitter account of the Egyptian president over the last six months[1], four recurrent ideas emerge in the al-Sisi narrative:

15 marzo 2018
Pubblicazione
Kurdistan iracheno. Dopo il referendum, il ritorno dei demoni del passato

Il referendum indipendentista voluto da Ma'sud Barzani si è rivelato un pericoloso fuoco di paglia, che ha risvegliato i demoni del passato. Invece di risolvere i problemi del Kurdistan iracheno, li ha esacerbati; sono riemerse le faide interne, le difficoltà economiche, i limiti di una governance clientelare e corrotta e la ostilità di tutte le potenze regionali. Ed ora il governo federale ne approfitta, mentre il Roj (sole) curdo sembra essere tramontato.

13 marzo 2018
Pubblicazione
Disfatta ISIS e Foreign Fighters di ritorno: il caso italiano

Negli ultimi anni l’opinione pubblica mondiale è stata ripetutamente scossa dalla violenza e dalle immagini che hanno accompagnato mediaticamente la rapidissima ascesa ed espansione dell’autoproclamato Stato Islamico[1]. L’attenzione dell’intelligence e del mondo accademico è stata attirata soprattutto dal fenomeno dei foreign terrorist fighters (Ftf) coinvolti nel conflitto siro-iracheno, per le modalità di attivazione e sviluppo, nonché per la mobilitazione raggiunta in brevissimo tempo[2].

06 novembre 2017
Pubblicazione
The Islamic State's Crisis and Returning Foreign Fighters: The Case of Italy
03 novembre 2017
Pubblicazione
Italy: Building a Cyber Resilient Society

Information communications technologies (ICTs) are the backbone of Europe's economy. They fuel new opportunities for citizens to connect, for governments to provide increased access to public services, for utilities to deliver critical services, and for businesses to serve as an engine of economic growth. The remarkable opportunities associated with being connected and participating in the Internet economy are enticing countries and corporations to further expand their digital footprint.

23 ottobre 2017
Pubblicazione
Tutti i rischi di un presidenzialismo "alla turca"

I cittadini turchi si trovano di fronte a una consultazione referendaria cruciale per il futuro del loro paese. Con il voto al referendum del prossimo 16 aprile sono chiamati a decidere sulla trasformazione della Repubblica turca da parlamentare in presidenziale, contribuendo così alla realizzazione del sogno di Recep Tayyip Erdoğan di diventare un presidente dai super poteri.

12 aprile 2017
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157