Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
"Italia - Cina: ospitare e partecipare alle esposizioni universali del XXI secolo"

L'iniziativa - promossa da Expo Milano 2015 e Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con ISPI - e' stata organizzata in occasione dello svolgimento di un seminario di formazione con i Capi degli Uffici Commerciali delle principali Ambasciate italiane all'estero, volto a definire una strategia di coinvolgimento della business community internazionale in Expo 2015.

25 gennaio 2012
Evento
"Corea del Sud: miracolo economico e soft power"

By invitation only

25 ottobre 2011
Evento
Media and religious actors in the Euro-Mediterranean world

All'evento, promosso da ISPI, Ministero degli Affari Esteri e la Provincia autonoma di Trento, hanno partecipato:

Fadi Daou (Fondazione ADYAN e Universita' di Beirut), Jeffrey Haynes (London Metropolitan University), Alistair Macdonald-Radcliff (The World Dialogue Council), Luca Ozzano (Universita' di Torino e SISP), Yahya Sergio Yahe Pallavicini (ISESCO e CO.RE.IS.) e Magda Zaki El Toulouny (Lega Stati Arabi e UNAoC).

20 ottobre 2011
Evento
"Media and religious actors in the Euro-Mediterranean world"

All'evento, promosso da ISPI, Ministero degli Affari Esteri e la Provincia autonoma di Trento, hanno partecipato:

Fadi Daou (Fondazione ADYAN e Universita' di Beirut), Jeffrey Haynes (London Metropolitan University), Alistair Macdonald-Radcliff (The World Dialogue Council), Luca Ozzano (Universita' di Torino e SISP), Yahya Sergio Yahe Pallavicini (ISESCO e CO.RE.IS.) e Magda Zaki El Toulouny (Lega Stati Arabi e UNAoC).

20 ottobre 2011
Evento
"Indonesia: democrazia, Islam e ambizioni globali"

Una potenza regionale con ambizioni globali: questo e' oggi l'Indonesia, il piu' grande dei paesi del Sud-Est asiatico e il piu' grande paese musulmano al mondo, membro del G-20 e, in quanto democrazia islamica, possibile modello di riferimento per i protagonisti delle rivolte arabe che infiammano il Mediterraneo.

11 maggio 2011
Evento
"Microcredito tra mito e realta'"

L'incontro è stato organizzato con la Fondazione Giordano dell'Amore, in collaborazione con Egea, in occasione della pubblicazione del volume di Alberto Niccoli e Andrea Filippo Presbitero "Microcredito e macrosperanze. Opportunita', limiti e responsabilita'" (ed. Egea 2010).

15 febbraio 2011
Evento
"Dove va la Turchia? Prospettive politiche ed economiche di una potenza regionale emergente"

Al Workshop di approfondimento e discussione sono intervenuti: Carlo Marsili (Ambasciatore d'Italia in Turchia dal 2004 al 2010) e Marco Ferioli (Responsabile dell'Ufficio SACE di Istanbul).

By invitation only

13 Dicembre 2010
Evento
"Religions and Global Governance"

All'iniziativa, organizzata con il Ministero degli Affari Esteri e la Provincia autonoma di Trento, hanno partecipato:

Anand Amaladass (Universita' di Madras), Pasquale Ferrara (Ministero degli Affari Esteri), Martin Nkafu Nkemkia (Pontificia Universita' Lateranense e Gregoriana, Roma), Fabio Petito, Universita' del Sussex e Scott M. Thomas (Universita' di Bath).

13 ottobre 2010
Evento
"Il Sudafrica oltre i mondiali"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del numero di giugno di Limes dedicato a questi temi, hanno partecipato:

Lucio Caracciolo, Direttore, Limes; Rocco Ronza, Professore di Geoeconomia, Universita' Cattolica; Alex Vines, Direttore Programma Africa, Chatham House.

APPROFONDIMENTI:

09 giugno 2010
Evento
"Dopo la Grecia: l'Europa e il governo delle crisi"

All'evento hanno partecipato:

27 maggio 2010
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157