La borsa russa sta registrando il peggiore risultato tra i mercati emergenti (-71% da inizio anno a fine novembre). Il contagio della crisi finanziaria internazionale ha evidenziato le debolezze del sistema finanziario russo e la fragilità degli “oligarchi”. Si sono così rese necessarie ingenti misure di sostegno pubblico che, se pienamente realizzate, potrebbero costare oltre 200 miliardi $.
Risultati della ricerca:
Il presente lavoro si focalizza sulla sostenibilità del modello economico e della politica di potenza russa nel lungo periodo, fornendo elementi utili a mettere a fuoco i caratteri distintivi della nuova realtà russa e della sua proiezione esterna.
Dopo quasi 160 anni di governo dispotico, intervallato da brevi periodi di democrazia, e di isolamento politico e logistico, il Nepal è entrato nella scena politico internazionale come stato di diritto.
A sette anni dagli attentati che ne avevano segnato l’ascesa, al Qa’ida continua a costituire una minaccia costante per Washington e per i suoi principali alleati.
La grande crisi dei mercati finanziari mondiali e la necessità di modificare i modelli di sviluppo delle aziende di credito spingono verso la riscoperta della finanza islamica. Questo universo, infatti, è ancora caratterizzato da un vivace trend di sviluppo ed è un’importante opportunità di business per le istituzioni occidentali. Un’esperienza positiva di integrazione è già stata avviata in Gran Bretagna e può rappresentare una best practice per gli altri paesi. Non mancano tuttavia problemi e difficoltà.
Il conflitto in Ossezia meridionale ha riportato al centro dell’attenzione internazionale il vuoto di sicurezza che ancora caratterizza il Caucaso meridionale. La crisi ha rappresentato una concreta minaccia agli interessi regionali di Ankara e, al contempo, una sfida diplomatica al difficile tentativo di bilanciamento della proiezione regionale della Turchia con i tradizionali vettori euro-atlantici della sua politica estera.
I negoziati tra greco-ciprioti e turco-ciprioti, ripresi a inizio settembre, hanno creato grandi aspettative, soprattutto nella comunità internazionale, sulla soluzione di una crisi che si protrae da oltre quarant’anni.Per la prima volta le due comunità dell’isola sono guidate da leader, il greco-cipriota Dimitris Christofias e il turco-cipriota Mehmet Ali Talat, appartenenti a schieramenti politici di orientamento simile ed entrambi favorevoli a un accordo per la riunificazione dell’isola.Una certa cautela invece prevale nelle due comunità cipriote sulle...
With the election of the new president Russia has entered a new political cycle. This time, however, with the previous president Vladimir Putin remaining on the political scene in the role of the prime minister the balance between the continuity and change in Russia remains unclear.
Il ripetuto crollo delle Borse e il panico che iniziava a serpeggiare tra i risparmiatori hanno messo alle strette i leader europei, costringendoli a uno scatto a tempi da record (dopo i primi incerti passi del G4). Il pacchetto di iniziative identificate dall’Eurogruppo il 12 ottobre – a cui le Borse di tutto il mondo hanno reagito con grande euforia – e fatte proprie dal Consiglio europeo del 15-16 ottobre sono senza precedenti sia in termini quantitativi che in termini di nuove regole e procedure.