Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Ukraine and Africa: Food Crisis, Energy Ambiguity and an Uncertain Political Outcome

Since the war in Ukraine broke out in Europe, its consequences and side effects have been reverberating across African countries. Rising food and energy prices, supply disruptions, and inflationary pressures have created additional challenges on the road for a post-pandemic economic recovery the continent painstakingly embarked upon, in what UN Secretary General Antonio Guterres called a 'perfect storm'.

06 maggio 2022
Pubblicazione
Cina: zero Covid, zero petrolio?
La battaglia infinita

“Abbiamo vinto a Wuhan, vinceremo anche a Shanghai”. Questo il messaggio del presidente cinese Xi Jinping, che ha così ribadito il suo impegno nella strategia “zero Covid”. C’è una logica alla base di questa scelta: la fragilità del sistema sanitario cinese e il ridotto numero di infezioni pre-Omicron potrebbero generare la tempesta perfetta, con ospedali pieni e un’economia che rallenta.

06 maggio 2022
Pubblicazione
La virata di Xi per garantire la crescita

L'economia rallenta per la situazione internazionale e i lockdowns in patria. Pechino vara misure di stimolo di breve periodo in vista del Congresso.

06 maggio 2022
Pubblicazione
Fed: Guerra all'inflazione
Gioco al rialzo

Ieri la Federal Reserve americana ha deciso di alzare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale. Un aumento di tale entità da parte della banca centrale americana non si vedeva dal 2000. Così come era dal 2006 che i tassi non venivano aumentati per due volte consecutive (a marzo era già stato deciso un +0,25%). 

05 maggio 2022
Pubblicazione
The Uneven Commodity Storm Looming Over Asia

Pivot to Asia is our monthly newsletter focusing on the most significant issues and trends in Asia. Today, we turn the spotlight on the effects of the rise of commodity prices in the region.

05 maggio 2022
Pubblicazione
Transizione green (non) a rischio

La dipendenza UE dall'energia russa sembra mettere in dubbio la decarbonizzazione. In realtà, è il momento di puntare ancora di più sulle rinnovabili. Come?

29 aprile 2022
Pubblicazione
Vince Macron: la Francia nel segno della continuità

Emmanuel Macron vince le elezioni presidenziali francesi, confermandosi per un secondo mandato. Secondo le proiezioni il presidente uscente ha ottenuto il 58,5% dei voti, staccando di oltre quindici punti Marine Le Pen (41,5%). A giugno le elezioni parlamentari.

Rivedi l'evento

24 aprile 2022
Pubblicazione
How the War in Ukraine Exacerbates Food Insecurity in the MENA Region

The conflict in Ukraine weighs today on world food security, due to the significant role that Russia and Ukraine play in international agricultural markets. Today, a third of the world's wheat export,

80% of sunflower oil exports, and 19% of corn exports are disrupted by the paralysis of production and transport in the Black Sea basin.

23 aprile 2022
Pubblicazione
Petrolio: le sanzioni fanno male, ma a chi?

Più che il gas poté il greggio con i suoi derivati. L 'esperienza delle auto-sanzioni europee al petrolio russo dimostra che le sanzioni sulle esportazioni petrolifere di Mosca sono la via più sicura per colpire duramente il Cremlino, senza colpire in misura eccessiva il consumatore europeo. Ecco perché.

22 aprile 2022
Pubblicazione
Rotte marittime in long-Covid

Il mix esplosivo guerra e virus di ritorno, a partire dai lockdowns cinesi, mette a rischio buona parte del commercio globale. Il traffico merci nella Repubblica Popolare è già calato di circa un quarto nella prima settimana di aprile. E i dati della congestione dei porti, non solo asiatici, spiegano il perché.

15 aprile 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157