2022 will be remembered as a watershed year for China. The upcoming 20th Congress of the Chinese Communist Party (CCP), held on the backdrop of the Ukraine war's dramatic global impact, will shape China’s policies for the next decade. The future of Beijing’s domestic and foreign policy will depend on one issue: openness. During the last four decades, China has increased its integration with the world.
Risultati della ricerca:
With about six weeks to go until the 2022 U.S.
L’estate iraniana è stata ancora una volta caratterizzata dal perdurare delle negoziazioni con il gruppo P4+1 (Cina, Francia, Gran Bretagna, Russia più Germania) e gli Stati Uniti per il ritorno all’accordo sul nucleare del 2015, mentre l’invasione russa dell’Ucraina ha portato a un forte riavvicinamento tra Teheran e Mosca, le cui premesse, tuttavia, rimangono dubbie e problematiche. Sul fronte interno, le difficili condizioni economiche continuano a dare luogo a proteste popolari.
Si avvicina l’autunno, e la “morsa energetica” della Russia nei confronti dell’Europa si fa sempre più stretta. La Commissione e i governi UE cercano un difficile accordo per una controffensiva a difesa delle economie europee. Tuttavia le proposte di tetti sui prezzi del gas sono variamente fattibili ed efficaci: alcune ci porterebbero rapidamente allo scontro frontale con Mosca, altre potrebbero ridurre i prezzi delle bollette nel breve periodo. Ma tutte si espongono al rischio di rivelarsi infruttuose. Ecco perché.
Azerbaijan’s geopolitics entail a multi-vectorial approach to foreign policy, says Hikmet Hajiyev, Foreign Policy Advisor to the President of Azerbaijan. How has Baku's foreign policy changed following Russia’s invasion of Ukraine?
Il summit BRICS mostra che Pechino e Mosca non sono sole nella sfida all’ordine internazionale liberale. Una piena convergenza di vedute resta però lontana.
Conferito a Kiev lo status di Paese candidato. Molti i progressi economici degli ultimi anni. Ma, specie dopo la guerra, la strada verso l’UE sarà lunga e tortuosa.
The year 2022 will be remembered for many things: the Russian invasion of Ukraine, the end of the COVID-19 pandemic, and the year that both NATO and the EU published their security strategies. For the European Union, the Strategic Compass represents the willingness of 27 countries with different strategic cultures to better coordinate, invest in capacity building, and partner with international organisations such as the Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) and the United Nations knowing that a secure environment is crucial for European security.
Una tregua e una nuova leadership: dopo sette anni di guerra[1], lo Yemen attraversa una fase di opportunità politiche. La tregua nazionale, mediata dalle Nazioni Unite fra tutte le parti in conflitto, è in vigore, per due mesi, dal 2 aprile: nonostante alcune violazioni, la buona notizia è che la tregua sta reggendo e il numero di vittime e feriti civili si è dimezzato dal suo inizio[2].