Risultati della ricerca:
Presentato come atto di forza, necessario per istituire un “vero sistema islamico”, il decreto che sospende l’accesso universitario per le studentesse è un segno di debolezza dell’Emirato islamico dei Talebani, che ne escono più divisi e isolati.
L’anno della guerra. Difficile definire questo 2022 in modo diverso: l’invasione russa dell’Ucraina ha incrinato profondamente l’ordine internazionale, proiettandoci un una nuova fase dalle caratteristiche ancora non chiaramente definite. Molti equilibri sono andati in pezzi: l’Europa ha dovuto rimettere in discussione la sua intera politica energetica, mentre la visita a Taiwan di Nancy Pelosi, speaker della Camera Statunitense, ha messo a repentaglio il fragile equilibrio nello stretto.
Nel 2022, le relazioni USA-Cina hanno attraversato diversi cambiamenti importanti. In primo luogo, il rapporto Cina-Russia ha assunto maggiore importanza per la strategia degli Stati Uniti, poiché gli Stati Uniti hanno cercato di fare in modo che l'appoggio cinese a Mosca si traducesse nel minor sostegno pratico possibile. La politica statunitense nei confronti della Russia è stata inoltre impostata con un riferimento specifico alla possibilità di applicare anche alla Cina le misure perseguite, quali le sanzioni finanziarie.
La Commissione Usa raccomanda di incriminare Trump per l’assalto a Capitol Hill. Ma l’ex presidente rilancia: “Vogliono mettermi da parte”.