Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Blockchain: promesse rimandate?

Il recente crollo delle criptovalute apre riflessioni su una tecnologia descritta come rivoluzionaria. Gli ambiti di applicazione sono molteplici, ma i risultati finora limitati.

10 giugno 2022
Pubblicazione
Abu Dhabi e Dubai: snodi globali sempre più strategici

Grazie a diplomazia vaccinale e diversificazione economica, di fronte alla guerra gli EAU si presentano con un nuovo ruolo geopolitico.

10 giugno 2022
Pubblicazione
Messico: litio, "oro bianco" di stato

Il governo messicano nazionalizza le miniere di litio, sempre più richiesto per la transizione digitale ed energetica. Con implicazioni geoeconomiche rilevanti.

10 giugno 2022
Pubblicazione
Global Watch: Speciale Geoeconomia n.107
10 giugno 2022
Pubblicazione
WTO, se ci sei batti un colpo
La 12esima ministeriale del Commercio è l’occasione per rilanciare il multilateralismo dopo la pandemia. Nonostante la difficile situazione internazionale.
10 giugno 2022
Pubblicazione
Podcast Globally: Capitol Hill, giornalisti scomparsi in Brasile e aggiornamenti dall'Ucraina

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano di Washington e Capitol Hill e dei commenti di Bolsonaro alla sparizione del reporter inglese in Amazzonia. Infine, con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista dell’Osservatorio Russia, Caucaso e Asia Centrale dell’ISPI, parlano della situazione ucraina, tra stallo militare e grano, e di cosa aspettarsi nel futuro.

10 giugno 2022
Pubblicazione
Una "cyber diplomacy" per l'Italia

È stata appena pubblicata la nuova Strategia Nazionale per la Cybersicurezza. Un documento che tiene conto del mutato contesto geopolitico e prova a rendere il Paese più autonomo.

10 giugno 2022
Pubblicazione
Cibo: le chiusure che affamano il mondo

Dall’inizio della crisi ucraina, il numero di Paesi che ha imposto restrizioni all’uso di cibo è salito da 3 a 23. Si è raggiunto il livello più alto di restrizioni ai commerci alimentari mai registrato dall’indice Food and Fertilizer Export Restrictions Tracker. Di conseguenza anche i prezzi alimentari mondiali sono ai massimi. Ma ci sono responsabilità da non sottovalutare. Ecco quali.

10 giugno 2022
Pubblicazione
Non solo petrolio

Del sesto pacchetto di misure UE contro la Russia si è parlato solo in rapporto all’embargo petrolifero. In realtà vi sono anche altre limitazioni all’export di beni e servizi.

10 giugno 2022
Pubblicazione
Petrolio: scenari post-embargo
L’embargo del petrolio russo manterrà i prezzi elevati. La crisi energetica degli anni ’70, riletta a posteriori, offre un incentivo alla transizione green.
09 giugno 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157