Il parlamento srilankese elegge il premier Ranil Wickremesinghe a presidente. Una nomina che rischia di fomentare la rabbia dei manifestanti che da giorni chiedono le sue dimissioni.
Il parlamento srilankese elegge il premier Ranil Wickremesinghe a presidente. Una nomina che rischia di fomentare la rabbia dei manifestanti che da giorni chiedono le sue dimissioni.
A giugno, l’inflazione in Eurozona ha fatto segnare l’8,6% su base annua. È un ennesimo record da quando esiste l’Unione Economica e Monetaria, che infrange quello di maggio (+8,1%). E che eguaglia i livelli di inflazione americani di maggio, a loro volta a +8,6%, e a mai così alti da 40 anni (+9,1% a giugno).
Dietro a tassi di inflazione così simili, si nascondono cause che solo in parte sono sovrapposte. Ecco perché.
L’economia è al collasso e il paese sull’orlo della crisi umanitaria. I manifestanti scesi in piazza si accampano nel palazzo presidenziale: “Restiamo finché il presidente non andrà via”.
La Nato ha attraversato negli ultimi trent’anni un profondo processo di trasformazione attraverso il quale ha aggiornato i suoi strumenti militari e la sua postura strategica. L’allargamento dell’alleanza e la fitta rete di partnership strategiche con paesi non membri è una delle dimensioni più rilevanti di questo processo di trasformazione successivo alla fine della guerra fredda.
Si apre oggi il 14° summit BRICS, quest’anno ospitato dalla Cina. Un meeting online, ben diverso dal tête-à-tête di febbraio tra Xi e Putin che ne ha rinsaldato l'amicizia. Ma l’obiettivo rimane lo stesso: condannare l’espansione delle “alleanze occidentali” (leggasi: NATO) e cercare di puntellare, per quanto possibile, modelli “alternativi”. Di sviluppo, di governo, di convergenze internazionali.
On June 23rd-24th, Chinese President Xi Jinping will (virtually) chair the 14th BRICS Summit, gathering leaders from Russia, Brazil, India, and South Africa. After losing steam over the last few years, the meeting has gained newfound significance, due to the rekindling between China and Russia as a consequence of the war, India’s renewed role on the international stage (neutral with Russia yet active in the Indo-Pacific), and the perception of developing economies vis-à-vis mounting great power competition.
The year 2022 will be remembered for many things: the Russian invasion of Ukraine, the end of the COVID-19 pandemic, and the year that both NATO and the EU published their security strategies. For the European Union, the Strategic Compass represents the willingness of 27 countries with different strategic cultures to better coordinate, invest in capacity building, and partner with international organisations such as the Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) and the United Nations knowing that a secure environment is crucial for European security.
Una tregua e una nuova leadership: dopo sette anni di guerra[1], lo Yemen attraversa una fase di opportunità politiche. La tregua nazionale, mediata dalle Nazioni Unite fra tutte le parti in conflitto, è in vigore, per due mesi, dal 2 aprile: nonostante alcune violazioni, la buona notizia è che la tregua sta reggendo e il numero di vittime e feriti civili si è dimezzato dal suo inizio[2].