Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Uccisione di Ayman Al Zawahiri

L’uccisione di Ayman al Zawahiri, numero uno di al-Qaida, raggiunto da missili Usa nel centro di Kabul riapre i nodi del rapporto tra Washington e i Talebani.

 

02 Agosto 2022
Pubblicazione
Linee guida per salvare l’Oceano

Sono sempre più preoccupanti gli allarmi per la salute degli oceani e il loro futuro sviluppo sostenibile. Ma da innovazione e finanza emergono prospettive positive.

29 luglio 2022
Pubblicazione
From Waste to Resources Management: The Role of the Circular Economy

In a world where the population is increasingly urban, the effects of climate change are progressively reducing the availability and quality of raw material and natural resources. At the same time, disruptive events such as the Covid-19 pandemic and the war in Ukraine are calling for a rethink of self-sufficiency, local production and renewable energy, and the circular economy is coming to the fore as a key driver to help cities and regions boost future economic growth.

28 luglio 2022
Pubblicazione
Macron E Lavrov In Africa: Safari Diplomatici
J’accuse (sul grano) 
28 luglio 2022
Pubblicazione
Cina e India: relazioni pericolose

L’invasione russa dell’Ucraina, e la tempesta geopolitica che ne è seguita, hanno alterato l’ordine internazionale. Ma la crisi non avrà effetti significativi sullo scacchiere asiatico e in particolare nei rapporti tra i due principali attori, Cina e India.

25 luglio 2022
Pubblicazione
Valute: sistema a tre nel futuro

Da almeno 80 anni il dollaro è di gran lunga la moneta con maggior ruolo internazionale. Al secondo posto, con considerevole distacco, viene l’euro che, dopo la sua nascita nel 1999, ha prima rapidamente accresciuto il suo ruolo internazionale ma, dopo la Grande Crisi del 2008 e, soprattutto, quella dell’eurozona nel 2010-12, ha ridimensionato la sua importanza, che però negli ultimi anni è ricresciuta un poco. Oggi conta per circa 1/3 del dollaro.

25 luglio 2022
Pubblicazione
A Tunisian Headache for the European Union?

Where is Tunisia heading, or, better yet, what is the outcome President Kais Saïed wishes to achieve with the founding of a so-called “new Republic”? Will the country grow into an innovative and reliable democracy or, instead, an autocracy disguised as a formally democratic regime? Saïed’s authoritarian measures over the past twelve months are not promising.

22 luglio 2022
Pubblicazione
BCE, nuove armi anti-crisi

Due decisioni storiche per Francoforte: il primo rialzo dei tassi dal 2011 e lo "scudo anti-frammentazione". Uno strumento innovativo, da usare con prudenza.

22 luglio 2022
Pubblicazione
Dogana tech per l’Irlanda del Nord

Londra ha proposto di riformare il Protocollo relativo al complicato confine tra Belfast e Dublino. L'UE non è d’accordo. La tecnologia può aiutare a sciogliere il nodo.

22 luglio 2022
Pubblicazione
Doppio virus economico

Gli ultimi dati sulla crescita hanno certificato le difficoltà di Pechino, alle prese con disoccupazione giovanile e debiti immobiliari. Lo zero-Covid non funziona.

22 luglio 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157