Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Evento
Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa? Scenari globali e l'Italia - Presentazione Rapporto ISPI 2018
   
11 maggio 2018
Evento
Big powers are back. What about Europe? Global Scenarios and Italy - 2018 Ispi Report Presentations

 

13 aprile 2018
Evento
GLOBE PAVIA, Orientamento carriere internazionali

Martedì 21 novembre presso l'Università degli Studi di Pavia si svolgerà una nuova edizione di GLOBE, il Salone delle opportunità internazionali dove, grazie alla partecipazione di diplomatici, funzionari delle organizzazioni internazionali ed esperti nel campo della cooperazione allo sviluppo e delle emergenze umanitarie, i giovani partecipanti potranno acquisire informazioni utili sulle opportunità da cogliere, su come preparar

21 novembre 2017
Evento
Jihadisti in Occidente: chi sono, perché colpiscono, che fare?

I recenti attentati di Manchester e Londra hanno riportato in primo piano la minaccia terroristica in Europa. Mentre ISIS sta perdendo territorio in Iraq e in Siria, il pericolo che la guerra jihadista all’Occidente assuma nuove forme e adotti nuovi mezzi di lotta sembra farsi sempre più concreto. Chi sono i cosiddetti “lupi solitari”? Dove nasce la loro “guerra” e quali strumenti e politiche attivare per contrastarla? Cosa succederà quando i foreign fighters cominceranno a rientrare?

29 giugno 2017
Evento
Il futuro dello Stato Islamico in Occidente

A tre anni dalla proclamazione del Califfato, lo Stato islamico sta perdendo importanti porzioni di territorio. Questi sviluppi rapidi e drammatici hanno però importanti implicazioni per il futuro della minaccia terroristica in Occidente. Quali possono essere le conseguenze in Europa e America del Nord quando i foreign fighters cominceranno a rientrare? Quali i rischi di vendetta da parte delle cellule terroristiche e dei simpatizzanti dello Stato islamico negli stati occidentali? Daesh riuscirà a mantenere una sua presenza fisica e virtuale?

14 giugno 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
Evento
ISPI a Tempo di Libri

ISPI ha partecipato alla prima edizione di Tempo di Libri con le seguenti presentazioni di libri/con i seguenti appuntamenti:

 


✓ I PRIMI 100 GIORNI DI TRUMP

 

20 aprile, ore 19.00 - ISPI 

20 aprile 2017
Evento
L'età dell'incertezza. Scenari globali e l'Italia - Rapporto ISPI 2017

Gli eventi dell’ultimo anno hanno aggravato e posto definitivamente al centro dell’attenzione l’incertezza che aveva già pesato su tutto l’ultimo decennio: dalla vittoria della Brexit, con la conseguente incertezza sul futuro dei rapporti tra Regno Unito e UE, ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria, alla nuova ondata di attacchi terroristici in Europa; dalle nuove crisi politiche ed economiche  in paesi chiave nelle rispettive regioni quali Brasile, Sudafrica,...

15 febbraio 2017, 23 febbraio 2017, 22 marzo 2017, 29 marzo 2017, 30 marzo 2017, 31 marzo 2017, 06 aprile 2017, 27 aprile 2017, 10 maggio 2017, 17 maggio 2017
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157