Nel preambolo dello Statuto di Roma del 1998, istitutivo della Corte Penale Internazionale dell’Aia, è scritto che gli Stati membri sono “consapevoli che tutti i popoli sono uniti da stretti vincoli e che le loro culture formano un patrimonio da tutti condiviso, un delicato mosaico che rischia in ogni momento di essere distrutto”.
Risultati della ricerca:
La Russia dice di aver preso Kherson, mentre continua la battaglia su Kharkiv. Nel frattempo, ci si interroga sul morale dei soldati mandati in Ucraina e sul ruolo della Cina.
Ieri l’UE ha deciso di stanziare 500 milioni di euro in armamenti per l’esercito ucraino. È la prima volta di sempre che l’Europa fornisce materiale bellico a un paese. Mentre è la prima volta dalla Seconda guerra mondiale che Germania e Svezia inviano armi verso un paese in guerra.
La guerra appena scatenata in Ucraina dalla Russia di Vladimir Putin riporta l’attenzione di tutti su una crisi internazionale che ha almeno otto anni di storia. Come si ricorderà, dopo le proteste e gli scontri di “Euromaidan” (novembre 2013 - febbraio 2014) e l’allontanamento del presidente filo-russo Viktor Janukovič (22 febbraio 2014), Mosca ha annesso unilateralmente la Crimea (marzo 2014) e ha appoggiato di fatto le rivendicazioni separatiste di una parte del Donbass.
Welcome to Pivot to Asia, our new monthly newsletter on key issues and trends in Asia. Today, we turn the spotlight on the France's Ministerial Forum for cooperation in the Indo-Pacific and on its implications for the Eu’s policy towards Asia and China.
Mentre la crisi ucraina si fa sempre più tesa, il presidente russo Vladimir Putin parla alla nazione e firma il riconoscimento delle repubbliche separatiste nel Donbass, mentre Mosca invia truppe 'per la pace'.
Andrea Romussi ha frequentato il Corso di preparazione alle carriere internazionali 1998-1999. Oggi è Ambasciatore italiano in Burkina Faso e ha alle spalle una lunga carriera diplomatica e una profonda conoscenza di una delle aree più instabili e problematiche del mondo: il Sahel.