Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Brasile: assalto al potere. Cosa cambia ora?

L'evento è stato trasmesso in streaming mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube, Twitter e sito dell'ISPI.

 

11 gennaio 2023
Pubblicazione
5 grafici per capire le proteste in Iran

Da settembre la Repubblica islamica dell’Iran è scossa da proteste e scioperi scatenati dalla morte di Mahsa (Jina) Amini, studentessa curda 22enne, avvenuta mentre era in custodia della polizia morale di Teheran.

11 gennaio 2023
Pubblicazione
Brasile: Planalto come Capitol Hill

Democrazia sotto attacco parte seconda. Dopo gli Usa anche il Brasile assiste sgomento all’assalto delle istituzioni democratiche. Lula: “responsabili saranno individuati e arrestati”.  

 

09 gennaio 2023
Pubblicazione
Vietato dissentire: la società civile russa prima e dopo il 24 febbraio

La risposta della società civile russa all’invasione dell’Ucraina rappresenta il punto di arrivo di una parabola iniziata nei primi anni Duemila. L’assenza di un’infrastruttura in grado di organizzare il dissenso, dovuta alla lenta erosione del margine di manovra della società civile, costringe i manifestanti ad adottare strategie nuove e creative.

09 gennaio 2023
Pubblicazione
Il mondo nel 2023: Russia

Gli scenari più plausibili circa l'evoluzione (o involuzione) della Russia sono di tipo inerziale. Tuttavia questo genere di sviluppi può a volte verificarsi in modo repentino lasciando spazio a contraccolpi a sorpresa. È stato il caso ad esempio dell'occupazione della Crimea nel 2014, dell’azzeramento del conteggio dei mandati di Putin e dell'avvelenamento di Alexei Navalny nel 2020, o infine dell'avvio dell’”operazione speciale" nel 2022. Anche nel conflitto in corso, abbiamo assistito a più di una scossa improvvisa.

24 Dicembre 2022
Pubblicazione
Pandemia: ne siamo davvero usciti?

Sono passati quasi tre anni da quando, negli ospedali di Wuhan, in Cina iniziarono a manifestarsi i primi casi di una "polmonite atipica", e due anni e undici mesi, dal momento in cui l'agente responsabile di quei casi fu identificato per la prima volta. Si trattava di un "nuovo" coronavirus la cui sequenza genomica veniva svelata al mondo grazie al lavoro e al coraggio di uno scienziato di nome Yong-Zhen Zhang e dei suoi colleghi di Shanghai e Sydney, in Australia.

24 Dicembre 2022
Pubblicazione
Assalto a Capitol Hill: “Incriminate Trump”

La Commissione Usa raccomanda di incriminare Trump per l’assalto a Capitol Hill. Ma l’ex presidente rilancia: “Vogliono mettermi da parte”.

 

20 Dicembre 2022
Pubblicazione
Ucraina: Putin e la strategia del freddo

L'evento è stato trasmesso in streaming lunedì 19 dicembre alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube, Twitter e sito dell'ISPI.

 

19 Dicembre 2022
Pubblicazione
Giochi d'azzardo nel Mar Rosso
L'area tra Africa e Medio Oriente non è solo uno snodo chiave per la logistica, ma anche un terreno di competizione per le potenze regionali e globali.
16 Dicembre 2022
Pubblicazione
Verso un decoupling globale?
Dopo le restrizioni USA all’export di chip alla Cina, potrebbe aprirsi un altro scontro con l’UE per i sussidi green. Salgono i timori per la frammentazione globale.
09 Dicembre 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157