Cerca | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Russia-Ucraina: rappresaglia sui civili

Bombe su Kiev, Leopoli e altre città dell’Ucraina in ritorsione all’esplosione sul ponte di Kerch. Bielorussia al fianco di Putin, ma Cina e India chiedono una de-escalation.

 

10 ottobre 2022
Pubblicazione
Iran: la rivoluzione delle donne

L'evento è stato trasmesso in streaming giovedì 6 ottobre alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube, Twitter e sito dell'ISPI.

 

06 ottobre 2022
Pubblicazione
Bolsonaro e Lula al ballottaggio: Brasile al bivio

L'incontro si è tenuto il 5 ottobre alle ore 18.00 a Palazzo Clerici (ingresso da via Clerici, 5). L'evento è stato inoltre trasmesso in streaming sulla pagina Facebook, sul canale YouTube, Twitter e sito dell'ISPI.

 

05 ottobre 2022
Pubblicazione
Lula o Bolsonaro: la partita è per l'ambiente

Domenica poco più di 150 milioni di brasiliani saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi presidente e vicepresidente, e per rinnovare il parlamento. Gli ultimi sondaggi danno per favoriti il presidente uscente Jair Bolsonaro, di estrema destra, e Luiz Inácio Lula da Silva, leader del Partito dei Lavoratori e già capo di stato fra 2003 e 2010.

30 settembre 2022
Pubblicazione
Nuova rotta asiatica
Nonostante le tensioni internazionali, Astana mira a perseguire una propria autonomia geoeconomica da Mosca, diversificando i partner. Con il voto alle porte.
30 settembre 2022
Pubblicazione
Guerra e ambiente: a quando la transizione? | Ciclo "Russia-Europa: la guerra dell'energia"

L'evento è stato trasmesso in streaming martedì 27 settembre alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

27 settembre 2022
Pubblicazione
Israele si prepara nuovamente al voto mentre scongiura una terza intifada

Nei mesi estivi Israele ha conosciuto interessanti sviluppi sul piano interno e internazionale. Internamente, il “governo del cambiamento” guidato da Naftali Bennett è caduto sotto il peso della sua eterogeneità, aprendo la strada alla quinta elezione dal 2019. Sul piano esterno, la visita del presidente americano Joe Biden e una nuova operazione a Gaza hanno messo in risalto i paradossi della politica estera e di sicurezza israeliana nel Medio Oriente alla luce degli Accordi di Abramo.

 

23 settembre 2022
Pubblicazione
La strategia di Biden in Medio Oriente

Il 13 luglio scorso il presidente americano Joe Biden è atterrato all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv per una visita che in quattro giorni lo ha portato in Israele, Arabia Saudita e nei Territori palestinesi. Chiave per gli equilibri regionali del Medio Oriente e Nord Africa (Mena), i primi due paesi costituiscono veri e propri cardini della politica americana per la regione.

23 settembre 2022
Pubblicazione
Putin e Xi: amicizia senza limiti o alleanza con riserva?

L'evento è stato trasmesso in streaming giovedì 22 settembre alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

22 settembre 2022
Pubblicazione
L'avanzata cinese
Il summit SCO segna il ritorno internazionale di Xi. Mèta non casuale per il primo viaggio all'estero dopo il Covid, per rafforzare la presenza della Cina a Ovest.
16 settembre 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157