Le sanzioni fanno più male a Mosca che all’UE. Per superare la tempesta perfetta, Bruxelles deve però puntare su nuove partnership commerciali.
Risultati della ricerca:
La neutralità di Bolsonaro si spiega con la dipendenza dell'agricoltura brasiliana dai fertilizzanti russi. E Mosca ricambia con investimenti e nuove forniture.
Il rialzo dei tassi della FED è il più alto degli ultimi vent’anni. Non è una stretta monetaria, ma un intervento atteso per contrastare l’inflazione. E la BCE cosa farà?
Gli shock paralleli di guerra e inflazione pesano sulle aziende lombarde. Per superarli serve ridisegnare le catene produttive e i mercati di riferimento.
L'economia rallenta per la situazione internazionale e i lockdowns in patria. Pechino vara misure di stimolo di breve periodo in vista del Congresso.
Mentre in Europa i 27 continuano a discutere delle sanzioni su petrolio russo, Mosca punta a colpire le linee di rifornimento nell’Ucraina occidentale.
The MED This Week newsletter provides expert analysis and informed insights on the most significant developments in the MENA region, bringing together unique opinions on the topic and reliable foresight on future scenarios. Today, we turn the spotlight on Turkey, as Erdogan recently visited Saudi Arabia for the first time in nearly five years. This is just the last step in Ankara’s renewed diplomatic dynamism at the regional level to relaunch its role.
Pivot to Asia is our monthly newsletter focusing on the most significant issues and trends in Asia. Today, we turn the spotlight on the effects of the rise of commodity prices in the region.
La commissione Ue presenta il sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca: colpite banche e tv russe, embargo sul petrolio in sei mesi. Nel mirino anche il patriarca ortodosso Kirill, vicinissimo a Putin.